Voto Germania exit poll e il trionfo dell’ultradestra. Merz: ‘Abbiamo vinto’. Trump: ‘Una grande giornata per la Germania e per gli Usa’Alice Weidel: ‘Raddoppiati i voti. Pronti a far parte del governo ‘. Spd solo terza. Scholz: ‘Un’amara sconfitta’
Voto Germania exit poll pubblicato dalla tv tedesca Ard. Secondo le prime proiezioni l’Unione Cdu-Csu ha preso il 29% (rispetto al 24,1% nel 2021), l’ultradestra Afd avrebbe il 19,6% raddoppiando il risultato dell’ultima consultazione (10,4).i socialdemocratici dell’Spd sono al 16% (rispetto al 25,7%), i Verdi al 13,3% (14,7), i Liberali al 4,9% (erano all’11,4) la Linke all’8,6% (era al 4,9), il partito Bsw di Sahra Wagneknecht, per la prima volta presente alle federali, è al momento al 4,7%.
Voto Germania exit poll esclusi Fdp e Bsw
Sarebbero quindi esclusi dal prossimo Bundestag i liberali di Fdp e Bsw, considerando che la soglia di sbarramento è al 5%. Più ottimista la tv Zdf, i cui exit poll secondo i quali i liberali di Fdp e Bsw entrerebbero al Bundestag sul filo di lana con il 5% esatto di consensi. L’Unione (Cdu-Csu) avrebbe il 28,5%, l’Afd raggiungerebbe il 20%, i socialdemocratici il 16,5%, i Verdi il 12% e la Linke il 9.
L’Unione fa la forza, e dunque vince!
” L’Unione ha vinto. I dati parlano chiaro – ha detto il segretario generale della Cdu, Carsten Linnemann, commentando i primi exit poll con Ard in Germania. – Il semaforo è stato liquidato. E gli elettori vogliono che il cancelliere sia Friedrich Merz”. Mentre Friedrich Merz a Berlino ha dichiarato: “Benvenuti alla Konrad Adenauer Haus, in questa storica serata, il 23 febbraio 2025. Noi, Cdu e Csu, l’Unione, abbiamo vinto queste elezioni“.
Volevano dimezzarsi e abbiamo raddoppiato! Ultradestra Afd esulta con Alice Weidel
Ma il vero risultato eclatante lo ha riportato l’ultradestra con Alice Weidel, candidata alla cancelleria dell’ultradestra di Alternative fuer Deutschland (Afd), che esulta dopo i dati degli exit poll e parla di “un risultato storico: abbiamo raddoppiato i nostri voti“. Ed è così, dato che il partito è passato da un 10% al 20%. “Saremo sempre pronti – ha sottolineato Alice Weidel, – a far parte di un governo che voglia realizzare la volontà del popolo. Abbiamo fatto una straordinaria campagna elettorale. È stato bello. Siamo il solo partito che ha raddoppiato i consensi rispetto all’ultima volta. Volevano dimezzarci è accaduto il contrario“.
Una sconfitta storica per Spd
“Per la Spd è stata una sconfitta storica, è una serata amara per noi. La coalizione semaforo è stata bocciata” ha invece commentato Matthias Miersch, segretario generale Spd. Mentre Olaf Scholz a Berlino, alla Willy Brandt Haus, ha fatto le “congratulazioni” a Friedrich Merz, che “ha ricevuto l’incarico di formare il governo.”Quella di stasera – ha chiuso Scholz – è una amara sconfitta. E questo va detto in modo chiaro”.
Grosse Koalition al Bundestag? Dipende dallo sbarramento
Il risultato in Germania ci dice che potrebbero non bastare i numeri dei conservatori dell’Unione (Cdu-Csu) e quelli dei socialdemocratici per formare una Grosse Koalition al Bundestag. Potrebbe esser necessaria una coalizione a tre. Ma bisogna attendere i dati definitivi per sapere se i liberali di Fdp e Bsw entreranno effettivamente in Parlamento, superando la soglia del 5%. Se questi ultimi non dovessero superare lo sbarramento del 5%, i loro voti andrebbero ripartiti fra gli altri, modificando i risultati. Per ottenere la maggioranza bisogna superare i 316 seggi dei 630 in Parlamento.
Alice Weidel, chi è
Alice Weidel è una politica tedesca, leader del partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD). Nata il 6 febbraio 1979 a Gütersloh, in Renania Settentrionale-Vestfalia, ha studiato economia e gestione aziendale all’Università di Bayreuth, dove ha conseguito un dottorato con una tesi sul sistema pensionistico cinese. Prima di entrare in politica, ha lavorato come analista per Goldman Sachs e Allianz Global Investors, oltre a trascorrere sei anni in Cina, dove ha perfezionato la conoscenza del mandarino.
Elon Musk e Alice
Alice Weidel ha ricevuto il sostegno di Elon Musk, che ha elogiato la sua leadership e le posizioni dell’AfD. Nonostante le apparenti contraddizioni tra la sua vita privata (è dichiaratamente omosessuale) e le politiche del partito, Weidel rappresenta una figura centrale nella politica tedesca contemporanea.
E ancora
- Morto Papa Benedetto XVI. I funerali il 5 gennaio alla presenza di Papa Francesco
- Esodo verso Sud fase2 Covid, finalmente si torna a casa
- Scoperto gigantesco santuario di Apollo a San Casciano dei Bagni
- Tombolata Rotary su Zoom. Compra una cartella per sostenere il mondo devastato dal Covid
- Addio a Marco Pannella, guerriero della politica italiana