Vellutata di finocchi. Con pochissimi ingredienti preparate un piatto davvero gustoso, semplice e veloce da realizzare. Ottimo piatto per questo periodo invernale.
Vellutata di finocchi ingredienti
-
Finocchi 800 g
-
Carota 1
-
Patate 2
-
Cipollotti 2
-
Semi di finocchio 1 pizzico
-
Brodo vegetale 1 l
-
Noce moscata 1 pizzico
-
Sale e pepe 1 pizzico
-
Olio extravergine d’oliva q.b.
PREPARAZIONE
Pulite i finocchi, lavateli, e tagliateli a pezzi. In una pentola con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva fate appassire per 5 minuti i cipollotti, la carota e le patate tagliati a dadini. Aggiungete i finocchi e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Aggiungete il brodo vegetale e continuate la cottura a fuoco moderato per 30 minuti. Frullate i finocchi con il mixer a immersione, fino a renderla cremosa, rimettetela sul fuoco e fate addensare per altri 7-10 minuti. Aggiustate di sale, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Aggiugete un pizzico di pepe, e una grattugiata di noce moscata, quindi mescolate e servite la vellutata di finocchi con i crostini di pane tost.
- Mozzarella con bufala vegana. Assolutamente da provare
- Morto Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz. Campobasso voleva conferirgli cittadinanza onoraria
- Bojano elezioni, 3671 votanti alle 23 di domenica
- Luna Rossa conquista America’sCup femminile
- Addio a Kao, inventore della fibra ottica e premio Nobel nel 2009