Test sierologici, anche la regione Molise ha iniziato la procedura di screening per il personale ATA in seguito all’emergenza Sars Cov2. I risultati, e la procedura attuata dalla ASREM, hanno dato grande soddisfazione al Presidente della Regione Toma, anche se ci sono stati diversi utenti che nonostante la prenotazione non si sono presentati
Test sierologici in Molise, è iniziata la prima campagna per il personale ATA. L’ASREM ha ideato una procedura che ha dato ottimi risultati, sia per quanto riguarda la rapidità dei risultati, che per la modalità di svolgimento che ha evitato assembramenti in quanto il sistema di prenotazione avviene tramite mail, attivata di proposito dall’Azienda sanitaria. Agli utenti sottoposti a test è stato rilasciato referto medico attestante l’esito. Soddisfazione è stata espressa agli operatori da parte del personale scolastico che si è recato presso gli ambulatori dedicati.
Test sierologici in Molise, segnalazione agli assenti
Dall’ Azienda sanitaria regionale arriva la segnalazione che diversi utenti prenotati non si sono presentati. Ciò provoca arresti nella catena delle attività e nella organizzazione degli ambulatori. Pertanto, l’invito rivolto a coloro che si prenotano è quello di presentarsi all’appuntamento, salvo improcrastinabili motivi familiari o di salute, da comunicare tramite mail dedicata.
Sebbene il test sia effettuato su base volontaria, l’appello che viene rivolto al personale docente e ATA è quello di aderire alla campagna di screening, perché più persone si sottopongono al test, più dati si riusciranno a raccoglie per riaprire le scuole in tutta sicurezza.
In cosa consiste lo screening sierologico
Attraverso lo screening sierologico è possibile individuare la presenza di anticorpi prodotti dal sistema immunitario di un soggetto in risposta al virus. I test possono essere effettuati in due modalità, o attraverso il prelievo di una provetta di sangue, oppure attraverso una goccia di sangue ottenuta per digitopuntura. In entrambi i casi verrà analizzata la quantità di anticorpi prodotti e “ricostruita la storia del virus”.
- BANDO GAM, Sagem offre 4 milioni per far ripartire Bojano
- TFA sostegno 2019 idonei in soprannumero ammessi di diritto. A breve il nuovo decreto
- Digitale terrestre come sintonizzare la Tv dopo lo switch off all’MPEG-4. Tutti i canali e la numerazione
- Conserva della neve: 20 anni di biodiversità e arte al Museo Orto Botanico di Roma
- Femminicidio dilagante in Italia. Mentra Carla lotta tra la vita e la morte il suo aguzzino è libero