Terremoto Latina magnitudo 5.1. Arriva SOS sul cellulare

Terremoto Latina magnitudo 5.1. Arriva SOS sul cellulare

Attualità Notizie/Cronaca

Terremoto Latina magnitudo 5.1, la cui notizia ha iniziato a circolare nella mattinata di lunedì 17 febbraio, tra i social e le chat di Whastapp. L’Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia conferma che non c’è stata nessuna scossa di così forte intensità, che nel caso sarebbe stata avvertita dalla popolazione. Un messaggio che si è presto rivelato un falso allarme ma che ha inevitabilmente creato un trambusto fra i cittadini. Sono bastati 2-3 minuti a scatenare il panico e l’ironia social di chi ha affermato di aver sentito una scossa così forte solo sul cellulare.

Terremoto Latina magnitudo 5.1: Ingv rettifica la notizia

La localizzazione automatica, – spiega l’Ingvè risultata avere parametri ampiamente errati e, come accade in questi casi, non appena il personale della Sala di sorveglianza sismica lo ha verificato, ha rettificato la notizia, eliminandola dai database e quindi anche dal sito, dall’App e dai canali social. Nell’orario intorno al quale è stato segnalato il presunto sisma a Latina, ci sono state infatti solo le scosse che da giorni stanno interessando la zona dei Campi Flegrei in provincia di Napoli”. 

Chiarimenti dell’Istituto

Come comunicato quando è stato avviato il servizio di comunicazione al pubblico delle stime provvisorie automatiche, – chiarisce in termini tecnici l’Istitutoesiste una piccola anche se non nulla possibilità che il sistema di localizzazione automatica possa generare eventi falsi o localizzazioni errate; in questo caso il sistema ha associato i segnali provenienti dalle stazioni sismiche dei Campi Flegrei relative all’evento di magnitudo 3.2 avvenuto alle 8:12 con segnali, non dovuti a terremoti, provenienti da altre stazioni lontane dalla zona flegrea. Normalmente un’associazione di questo tipo non è ritenuta affidabile e quindi non viene comunicata, ma in questa occasione il sistema automatico, ingannato dal numero di stazioni sismiche attivate ai Campi Flegrei, ha anche assegnato una qualità sufficiente a questa localizzazione preliminare automatica, permettendone la diffusione al pubblico”.

Leggi altro

ancora

Valeria Scinocca

Ciao! Sono Valeria Scinocca, una ragazza di 21 anni che ha una grande passione per l'informatica, tanto che ho scelto di dedicare i miei studi a questo affascinante campo. Parallelamente, mi impegno nel Servizio Civile, presso l'OdV Ippocrates, dove ho l'opportunità di contribuire alla mia comunità e di crescere come persona. La mia vita è colorata da due grandi amori: il cibo e gli animali. Adoro esplorare nuovi sapori e sperimentare in cucina, trovando sempre nuove ricette da provare. Gli animali occupano un posto speciale nel mio cuore e mi piace passare il tempo con loro. Tra codice, impegni civici e passioni personali, cerco di vivere ogni giorno con entusiasmo e curiosità, sempre pronta ad apprendere e a scoprire nuove avventure.

Lascia un commento