Terremoto crollo calcinacci Vomero e scuole chiuse

Terremoto crollo calcinacci Vomero e scuole chiuse

Attualità Notizie/Cronaca

Terremoto crollo calcinacci Vomero a seguito dello sciame sismico che sta spaventando i cittadini del napoletano. Controlli strutturali nei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli che hanno chiuso le scuole in attesa dell’esito dei controlli.

Terremoto crollo calcinacci Vomero

Tanta paura per i cittadini del Vomero a seguito della terribile scossa di magnitudo 3.9 delle ore 15:29 registrata domenica 16 febbraio 2025 nel Golfo di Pozzuoli. I cittadini del quartiere hanno assistito ad una caduta dei calcinacci in via Kerbaker e da un edificio situato nei pressi di Piazza Durante che hanno distrutto il parabrezza di una macchina parcheggiata in quel punto.

Le città di Napoli, Bacoli e Pozzuoli hanno provveduto immediatamente alla chiusura delle scuole per il 17 febbraio per eseguire i dovuti controlli agli edifici. Nella giornata del 18 febbraio solamente poche scuole hanno ripreso la loro attività didattica.

Leggi altro

E ancora

Daniele Romano

Sono nato a Campobasso e risiedo a Bojano –CB-; Frequento il terzo Anno presso il Conservatorio Musicale “L. Perosi” in Campobasso, per il conseguimento del Diploma Accademico di 1^ e 2^ livello in Musiche Tradizionali; Da molti anni esplico con passione e dedizione la propensione per il suono di strumenti sia della tradizione e sia moderni; Nell’ambito della gamma di questa famiglia musicale prediligo il suono della Zampogna Molisana, di cui ritengo di essere diventato un virtuoso; Suono con competenza il Sax Baritono, le Percussioni, la Tastiera elettronica, la Chitarra classica e attraverso di essi partecipo proficuamente ad attività artistiche di gruppi musicali e band.

Lascia un commento