Terremoto crollo calcinacci Vomero in via Kerbaker e da un edificio situato nei pressi di Piazza Durante che hanno distrutto il parabrezza delle macchine parcheggiate in quel punto. Scuole chiuse per il controllo della stabilità degli edifici
Terremoto crollo calcinacci Vomero a seguito dello sciame sismico che sta spaventando i cittadini del napoletano. Controlli strutturali nei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli che hanno chiuso le scuole in attesa dell’esito dei controlli.
Terremoto crollo calcinacci Vomero
Tanta paura per i cittadini del Vomero a seguito della terribile scossa di magnitudo 3.9 delle ore 15:29 registrata domenica 16 febbraio 2025 nel Golfo di Pozzuoli. I cittadini del quartiere hanno assistito ad una caduta dei calcinacci in via Kerbaker e da un edificio situato nei pressi di Piazza Durante che hanno distrutto il parabrezza di una macchina parcheggiata in quel punto.
Le città di Napoli, Bacoli e Pozzuoli hanno provveduto immediatamente alla chiusura delle scuole per il 17 febbraio per eseguire i dovuti controlli agli edifici. Nella giornata del 18 febbraio solamente poche scuole hanno ripreso la loro attività didattica.
E ancora