Tamponi gratuiti in farmacia per coloro che non possono vaccinarsi. Dopo il picco di agosto si prevede un ulteriore aumento in seguito all’entrata in vigore dell’obbligatorietà del certificato verde per i dipendenti pubblici e privati
Tamponi gratuiti in farmacia per chi è momentaneamente esente dalla vaccinazione. Il Ministero proroga di un mese i certificati di esenzione dalla campagna vaccinale: documento necessario per accedere al tampone gratuito.
Tamponi gratuiti in farmacia
A seguito della crescita esponenziale dei tamponi antigenici rapidi ad agosto, si prevede un nuovo aumento a partire dal 15 ottobre, entrata in vigore dell’obbligo di Green Pass sul posto di lavoro. «La progressiva estensione del green pass ha ottenuto un effetto molto netto in termini di testing della popolazione, ma sinora non ha prodotto nessuna impennata nella curva dei nuovi vaccinati» ha spiegato Nino Cartabellotta, presidente Gimbe.
Aumento dei tamponi
“Sin dal 6 agosto, infatti, l’impatto dell’estensione del green pass è molto evidente sui tamponi rapidi- continua il presidente -: la media mobile a 7 giorni è aumentata in un mese del 57,7%, passando da 113 mila (6 agosto) a 178 mila (7 settembre), per poi stabilizzarsi. Considerato che almeno 5 milioni di persone non vaccinate sono in età lavorativa, la prova del nove per valutare l’efficacia della “spinta gentile” arriverà intorno al 15 ottobre, data di decorrenza dell’obbligo del green pass per dipendenti pubblici e privati”.
Gli esenti
Il decreto sul Green Pass, oltre ad assicurare un prezzo dei tamponi accessibile definito dal Protocollo Nazionale, assicura la gratuità dei tamponi dei soggetti che non possono sottoporsi a vaccino. Bisogna avere soltanto un documento che certifichi l’impossibilità momentanea di vaccinarsi e può essere rilasciato da medici vaccinatori dei Servizi vaccinali delle Aziende ed Enti dei Servizi sanitari regionali o dai medici di Medicina generale o pediatri di Libera scelta dell’assistito che operano nell’ambito della campagna di vaccinazione.
- 20 ANNI DI RAPPORTI DIPLOMATICI TRA BULGARIA E SANTA SEDE. LA MOSTRA “L’ANIMA DI UN POPOLO” PER CELEBRARE L’ANNIVERSARIO
- Papa Francesco prognosi riservata. Supera l’insufficienza renale
- ALLA CONVENTION DI FORZA ITALIA A CORTINA D’AMPEZZO IL COISP, SINDACATO DI POLIZIA, RIVENDICA LE PROPRIE RAGIONI
- 26 artisti per la Pace alla Rocca Flea di Gualdo Tadino
- Olio e non solo a Sant’Elia a Pianisi. XIII edizione del progetto che valorizza l’oro verde molisano