Ricordi d’Africa e la “regina assisa”
di Giulio Capone* Ricordi d’Africa tra stupidità e saccenza. La regina Vittoria e suo figlio, il polso fratturato, l’ortopedico inglese, le piattaforme sull’Oceano Indiano per la messa in oLeggi
di Giulio Capone* Ricordi d’Africa tra stupidità e saccenza. La regina Vittoria e suo figlio, il polso fratturato, l’ortopedico inglese, le piattaforme sull’Oceano Indiano per la messa in oLeggi
di Giulio Capone * Il paziente senegalese è la storia vera di un uomo che aspettava in silenzio il suo turno nel mio ambulatorio di Medico di Famiglia. Si preoccupava di non dare fastidio a nessuLeggi
Il costume di Bojano al centro di uno studio e di una pubblicazione prossima, grazie all’Accordo di Programma tra Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise e Antonio Scasserra, titolare deLeggi
Aviatori abruzzesi e molisani, aerostieri, piloti e osservatori che volarono nei cieli italiani durante il grande conflitto. Di ciascun abruzzese e molisano è presente una scheda dettagliata con fotLeggi
Giochi preferiti dagli italiani ecco quelli più famosi, tra giochi da tavolo e di carte, a partire dai tempi dei romani fino ai giorni nostri. Ludus Latrunculorum, una variante della “Petteia”, Leggi
Reportage Russia Donbass 2 Il 18 settembre due colleghi ed io abbiamo lasciato in treno San Pietroburgo per Mosca. Una breve sosta nella capitale prima del “salto”, verso la Repubblica Popolare di DoLeggi
Palazzo Giustiniani Un’ingiustizia perpetrata nei confronti di una organizzazione che ebbe diede un contributo fondamentale, nel Risorgimento, all’Unità e libertà d’Italia. L’espropriLeggi
Antonio Scioli reliquie santini che alimentano una passione “sana”, sostenuta da una formazione accademica, da una curiosità da intellettuale unita ad una semplicità disarmante. Intervista esclLeggi
Vie dei Pellegrini Bojano con studiosi, tecnici, cultori, amministratori locali, istituti di ricerca, associazioni ed operatori della cultura e del turismo culturale. Il Cabreo della Commenda di MaltLeggi
di Dalna Gualtieri In occasione dell’anniversario della nascita del poeta e scrittore, il Decameron diventa l’opera attorno a cui ruotano una serie di eventi di cui l’associazione DanLeggi