185cm di asparago, 4 metri quello dei molisani
185cm di asparago trovato nel Lazio, ma il record lo detiene la regione molisana con ben 4 metri e 12 centimetri. L’asparago comune è una pianta erbacea che cresce fino a 100-150 cm di altezza 18Leggi
185cm di asparago trovato nel Lazio, ma il record lo detiene la regione molisana con ben 4 metri e 12 centimetri. L’asparago comune è una pianta erbacea che cresce fino a 100-150 cm di altezza 18Leggi
Greenpeace sotto attacco negli USA dove la compagnia petrolifera Energy Transfer ha intentato una causa milionaria. Una giuria della Contea di Morton, in North Dakota, ha appena emesso un verdetto chLeggi
Galline agonizzanti in gabbie da film horror, senza nemmeno lo spazio per muoversi, tra le compagne morte, animali con disturbi neurologici, incapaci di restare nemmeno in piedi Galline agonizzantLeggi
Terremoto Napoli 340 persone trasferite a seguito delle nuove scosse ai Campi Flegrei, che hanno messo a repentaglio la stabilità degli edifici. Sono 55 quelle che alloggiano in alberghi TerremotLeggi
Diga Liscione aperte paratie a causa delle piogge degli ultimi giorni, che hanno portato all’aumento massimo del livello dell’acqua consentito dalla legge di 121 metri. Le autorità continuano a Leggi
Terremoto Napoli area flegrea. Carlo Doglioni, presidente dell’Ingv: “Ci saranno più scosse rispetto alle ultime settimane, essendo triplicata la velocità di sollevamento del suolo” TerremLeggi
Oltre gli allevamenti intensivi l’allarme degli scienziati su una nuova pandemia Oltre gli allevamenti intensivi, dopo la lettera di un gruppo di scienziati alla rivista Science, nella quale si espriLeggi
Parco in classe Ciak con la Guardia Agroforestale Italiana, sezione L’Aquila. L’obiettivo è educare le nuove generazioni sull’importanza della salvaguardia ambientale attraverso il linguaggio Leggi
Istituzione Parco Nazionale Matese fulcro del convegno del 24 febbraio, tra i rappresentanti dell’associazione ed i consiglieri regionali in cui è stata ribadita la richiesta alla Regione Molise dLeggi
Allevamenti intensivi principale inquinamento in Italia. L’acqua e due terzi dei cerali coltivati e venduti in Unione Europea sono destinati all’alimentazione degli animali posti negli allevamentLeggi