Taccozze poesia e fagioli cena culturale a Bojano per Filitalia Molise Noblesse Comunità per Giovani

Taccozze poesia e fagioli cena culturale a Bojano per Filitalia Molise Noblesse Comunità per Giovani

Attualità Cucina Poesia

Taccozze poesia e fagioli per reinventarsi e immergersi nei temi evocativi di versi senza tempo presi in prestito dai classici, condivisi con i contemporanei, rubati alla tradizione popolare. Per il Ciclo “La Bellezza della Vita nei Borghi”, Filitalia Molise Noblesse e Servizio Civile Universale presentano il 3° appuntamento di La poesia vien mangiando con una ricetta tradizionale di Alessio Spina. Siete tutti inviati venerdì 11 aprile 2025 alle ore 19:00, presso Open Space Veticara (SS 17 Appulo Sannitica).

Taccozze poesia e fagioli tra ricette tradizionali e versi in vernacolo

Alla scoperta delle tradizioni gastronomiche, ripercorrendo le ricette delle nostre nonne tra i versi di poeti classici e contemporanei, in vernacolo e in lingua. Neruda, Parini, Gozzano, Borges, Rodari: il cibo è poesia! Costo del biglietto d’ingresso: procurare una poesia classica, o comporla e poi leggerla al pubblico presente. Durante la cena flash mob, all’improvviso qualcuno si alza: è il segnale per zittire tutti. L’artista in piedi legge, declama, canta. Quando meno te l’aspetti si alza un altro e via dicendo. Insomma, una cena tradizionale e poetica. E la Poesia è “compresa nel prezzo”!

Il cibo è poesia!

Da mare, da terra faremo pane, coltiveremo a grano terra e pianeti, il pane a ogni bocca, a ogni uomo, ogni giorno. (Pablo Neruda)

Non possiede ali la vittoria terrestre: porta il pane sulle spalle, e vola possente liberando la terra come una panetteria che vola nel vento. (Pablo Neruda)

…mezzogiorno, estate, la luce si divide in due metà di un pomodoro, scorre per le strade il succo. In dicembre senza pausa il pomodoro, invade le cucine, entra per i pranzi, si siede riposato nelle credenze, tra i bicchieri, le matequilleras la saliere azzurre. Emana una luce propria, maestà benigna…. (Pablo Neruda)

Leggi altro

ancora

Valeria Scinocca

Ciao! Sono Valeria Scinocca, una ragazza di 21 anni che ha una grande passione per l'informatica, tanto che ho scelto di dedicare i miei studi a questo affascinante campo. Parallelamente, mi impegno nel Servizio Civile, presso l'OdV Ippocrates, dove ho l'opportunità di contribuire alla mia comunità e di crescere come persona. La mia vita è colorata da due grandi amori: il cibo e gli animali. Adoro esplorare nuovi sapori e sperimentare in cucina, trovando sempre nuove ricette da provare. Gli animali occupano un posto speciale nel mio cuore e mi piace passare il tempo con loro. Tra codice, impegni civici e passioni personali, cerco di vivere ogni giorno con entusiasmo e curiosità, sempre pronta ad apprendere e a scoprire nuove avventure.

Lascia un commento