Supercentenari del Molise, regione leader per la popolazione ultra-anziana con il tasso di 3,1 persone ogni 100.000 abitanti. Si rivela necessaria un’assistenza sanitaria specializzata
Supercentenari del Molise e della Liguria, le due regioni con il maggior numero di centenari: 58 persone ogni 100.000 abitanti. Questi dati dimostrano che la longevità dei cittadini italiani è in continua crescita
Supercentenari del Molise, primato nazionale
Il Molise si aggiudica il primato nazionale per essere la regione più ricca di semi-supercentenari: le persone che hanno superato i 105 anni. Secondo l’ultimo report condotto dall’Istat, datato al gennaio 2024, il Molise e la Liguria rappresentano le due regioni con il maggior numero di centenari, 58 persone ogni 100.000 abitanti.
Una notevole crescita della longevità dei cittadini italiani
Oltre alle analisi ricavate dall’Istat, il Molise ha il primato per i semi-supercentenari, con il tasso di 3,1 persone ogni 100.000 abitanti, le regioni che seguono sono: la Liguria con 2,4 e dalla Basilicata con 2,1. Questo dato pone il Molise come leader nazionale per la popolazione ultra-anziana.
Questi dati dimostrano come la longevità dei cittadini italiani sia in continua crescita, segnata da una forte prevalenza femminile. Secondo le ricerche, le persone che tra il 2009 e il 2024 che hanno superato i 105 anni di età, 7.536 sono donne (88%), e 985 sono uomini (12%). La maggior parte degli individui di ambo i sessi, vive nello stato civile di vedovanza, con percentuali rispettivamente dell’86% per le donne e dell’81% per gli uomini.
Assistenza sanitaria specializzata
In Molise è notevole anche l’incredibile crescita dell’età degli uomini. L’uomo più anziano della regione aveva raggiunto i 110 anni il primo gennaio 2024, scomparendo poi nel corso dei primi mesi dell’anno. Per le famiglie di questi anziani è urgentemente necessaria un’assistenza sanitaria specializzata, soprattutto in aree come il Molise.
E ancora
- Green Pass burocratico non sanitario. Merluzzi: “Sembra un teatro”
- Coronavirus: per la prima volta in 33 anni la soap opera statunitense Beautiful sospende le riprese
- Un milione iscritti AIRE. On. Billi: sempre di più di italiani che espatriano
- Italiani in Argentina. L’accoglienza al Centro Studi Molisano Monforte
- Bojano Elezioni 5 le liste presentate: ecco tutti i nomi dei candidati