Spose a nove anni in Iraq. Approvato l’emendamento che legalizza lo stupro come matrimonio

Spose a nove anni in Iraq. Approvato emendamento che legalizza lo stupro come matrimonio

Attualità Notizie Internazionali

Spose a nove anni negate di ogni diritto, è questa la nuova legge approvata in Iraq che ha scatenato polemiche e rivolte. L’emendamento viene giustificato come mezzo di distaccamento dall’influenza occidentale e di rafforzamento del legame tra legge islamica e legge civile.  

Spose a nove anni secondo l’interpretazione degli imam

Atroce ciò che il parlamento iracheno ha approvato ultimamente, l’organo legislativo della nazione ha votato a favore di un emendamento che permetterà agli imam di interpretare a loro scelta la legge islamica riguardo il matrimonio delle bambine, che saranno costrette a sposarsi anche aduna giovanissima età. Secondo l’attuale legge irachena del 1959, l’età minima consentita per il matrimonio è di 18 anni, ma adesso, con i recenti cambiamenti approvati dall’organo legislativo, questa legge perderà senso in quanto potrà essere applicata a piacimento.

Bambine spose già dall’adolescenza

La nuova legge approvata in Iraq infatti permetterà lo svolgimento di matrimoni con bambine piccolissime, a partire già dall’adolescenza o fino ai nove anni. Secondo i legislatori sciiti e i sostenitori dell’emendamento, questa legge rappresenta un distaccamento dall’influenza occidentale e un pareggiamento tra i principi islamici e la legge civile della nazione.

La rivolta delle associazioni femminili

Tuttavia, questa agghiacciante novità ha scatenato anche polemiche e contrarietà da parte delle associazioni femminili irachene: “Porterà effetti disastrosi – fanno sapere –sui diritti delle donne e delle ragazze. Il matrimonio delle ragazze in tenera età viola il loro diritto alla vita come bambini e interromperà i meccanismi di protezione per il divorzio, la custodia e l’eredità per le donne”.

Perché ancora questo?

Molte domande sorgono spontanee: Perché nel 2025 si sente ancora parlare di questi temi così spaventosi e disumani? Perché bisogna ancora assistere a scene impietose dove delle bambine vengono costrette a sposarsi con persone notevolmente più grandi di loro?

Leggi altro

E ancora

Daniele Romano

Sono nato a Campobasso e risiedo a Bojano –CB-; Frequento il terzo Anno presso il Conservatorio Musicale “L. Perosi” in Campobasso, per il conseguimento del Diploma Accademico di 1^ e 2^ livello in Musiche Tradizionali; Da molti anni esplico con passione e dedizione la propensione per il suono di strumenti sia della tradizione e sia moderni; Nell’ambito della gamma di questa famiglia musicale prediligo il suono della Zampogna Molisana, di cui ritengo di essere diventato un virtuoso; Suono con competenza il Sax Baritono, le Percussioni, la Tastiera elettronica, la Chitarra classica e attraverso di essi partecipo proficuamente ad attività artistiche di gruppi musicali e band.

Lascia un commento