Si na preta! L’urlo campano dedicato a Rose Villain al 75esimo Festival di Sanremo

Si na preta! L’urlo campano dedicato a Rose Villain al 75esimo Festival di Sanremo

Attualità Musica

Si na preta!Le parole dedicate a Rose Villain, cantante milanese in gara per la 75esima edizione del Festival di Sanremo, durante la serata inaugurale dell’11 febbraio 2025 nella quale ha presentato la sua canzone “Fuorilegge”. Durante il silenzio che anticipava l’esecuzione del brano accade qualcosa di inaspettato: un 30enne salernitano presente nel pubblico urla: “Si’ ‘na preta”.

Si na preta! Per la seconda volta consecutiva in gara al Festival

Rose partecipa per la seconda volta consecutiva al Festival di Sanremo. Nell’edizione del 2024 diretta da Amadeus ha gareggiato con la canzone “Click, boom!”, quest’anno la cantante porta in gara “Fuorilegge” rappresentando il suo stile e il suo carattere.

L’abito rosso firmato Fendi che ha lasciato tutti senza parole

Nella prima serata del Festival dove Villain ha presentato per la prima volta la sua nuova canzone sul palco dell’Ariston indossando un abito della collezione autunno inverno 2023 2024 Fendi Couture second skin, svasato sul fondo e di colore rosso. Un vestito seducente che ha infiammato anche i social.

Un elogio alla bellezza di Rose

A seguito della presentazione di Rose da parte Carlo Conti e una volta abbassate le luci del teatro, si sente un urlo provenire del pubblico, in particolare, da un 30enne salernitano, che con l’espressione “Si’ ‘na preta”,ha voluto elogiare la bellezza della cantante.

L’affermazione, nel gergo napoletano, significherebbe celebrare il valore prezioso che detiene una persona per la sua bellezza e la sua attrazione. A seguito di questo simpatico evento, l’episodio è immediatamente diventato virale sui social.

Leggi altro

E ancora

Daniele Romano

Sono nato a Campobasso e risiedo a Bojano –CB-; Frequento il terzo Anno presso il Conservatorio Musicale “L. Perosi” in Campobasso, per il conseguimento del Diploma Accademico di 1^ e 2^ livello in Musiche Tradizionali; Da molti anni esplico con passione e dedizione la propensione per il suono di strumenti sia della tradizione e sia moderni; Nell’ambito della gamma di questa famiglia musicale prediligo il suono della Zampogna Molisana, di cui ritengo di essere diventato un virtuoso; Suono con competenza il Sax Baritono, le Percussioni, la Tastiera elettronica, la Chitarra classica e attraverso di essi partecipo proficuamente ad attività artistiche di gruppi musicali e band.

Lascia un commento