Russia attacca Mattarella dopo le parole pronunciate lo scorso 5 febbraio durante la cerimonia di consegna dell’onorificenza di dottore honoris causa. Zakharova: il Presidente della Repubblica italiana ha affermato di credere che la Russia possa essere equiparata al Terzo Reich. Non può non sapere quanti soldati italiani hanno ucciso i nostri nonni e bisnonni durante la Seconda Guerra Mondiale sotto gli stendardi e gli slogan nazisti. Solidarietà dalla Camera
Russia attacca Mattarella dopo il suo intervento all’università di Marsiglia sui nuovi equilibri mondiali. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Marija Zakharova, ha definito “invenzioni blasfeme” le parole pronunciate lo scorso 5 febbraio dal Presidente delle Repubblica durante la cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di dottore honoris causa.
Russia attacca Mattarella: le parole del Presidente non saranno lasciate senza conseguenze
“Durante una conferenza in una delle istituzioni educative, – lo riferisce Ria Novosti, l’agenzia ufficiale russa citando un intervento di Zakharova sulla tv di Stato – ha affermato di credere che la Russia possa essere equiparata al Terzo Reich. Ciò non può e non sarà mai lasciato senza conseguenze“.
Soldati italiani hanno ucciso i nostri nonni e bisnonni sotto gli stendardi e gli slogan nazisti
“Questo ci viene detto – ha continuato la portavoce del ministero degli Esteri russo- da una persona che non può non sapere quanti soldati italiani hanno ucciso i nostri nonni e bisnonni sul nostro territorio durante la Seconda Guerra Mondiale sotto gli stendardi e gli slogan nazisti. Su quali basi questo viene detto nell’anno dell’80° anniversario della nostra vittoria? Questa è stata tessuta dalle vite di milioni di cittadini sovietici che non solo hanno liberato la loro patria e il nostro Paese, ma li hanno anche liberati dal nazismo“.
Solidarietà dalla Camera
Dopo le parole di solidarietà da parte della capogruppo del Pd, Chiara Braga, i deputati della Camera si sono alzati in pedi e hanno applaudito circa due minuti per esprimere solidarietà al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in risposta gli attacchi ricevuti dalla Russia.
E ancora
- Giorno del Ricordo a Bojano. Evento virtuale del comune molisano
- Reportage Russia Donbass 7 Puntata. Il rischio di sbagliare direzione. Esclusiva UMDI
- Homo Neanderthal scoperta storica in Israele. Da dove veniamo?
- Unicredit telefoni spenti, disabile abbandonato, correntisti allo sbaraglio a Campobasso
- Guardialfiera, città di poesia e cultura. ANCI riconosce il borgo molisano come comune delle Buone Pratiche