Ricetta paella vegana: potete conservare questo piatto 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti. Per una paella ancora più ricca aggiungete anche dei carciofini o dei fagioli bianchi di Spagna a cottura quasi ultimata
Ricetta paella vegana, piatto tipico spagnolo a base di riso, riproposto però in chiave cento per cento vegan. Condita con un mix di verdure e zafferano. Per altre ricette vegane (CLICCA QUI.)
Ingredienti
- 400 g di riso arborio
- 1 peperone rosso
- 140 g di fagiolini
- 140 g di piselli
- 2 pomodori
- 1 cipolla
- 2 bustine di zafferano
- 500 ml di brodo vegetale o acqua
- 2 cucchiaini di timo
- 2 cucchiaini di paprika
Ricetta paella vegana: preparazione
Lavate il peperone e tagliatelo a listarelle sottili, poi lavate i fagiolini, spuntateli e tagliateli a pezzettoni. Tritate la cipolla e, dopo averli lavati e mondati, tagliate anche i pomodori a dadini. Fate soffriggere la cipolla in un’ampia padella antiaderente con un goccio di olio extravergine di oliva, il timo e la paprika, fino a quando non sarà diventata trasparente.
Ricetta paella vegana: saltare le verdure
A questo punto aggiungete anche i peperoni e fate saltare a fuoco vivo per 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto. Unite anche i pomodori e i fagiolini e fate cuocere per altri 3-4 minuti, aggiungendo una presa di sale, quindi aggiungete anche il riso e mescolate bene.
Cuocere la paella
Sciogliete lo zafferano in acqua o brodo bollente leggermente salato, versate il tutto in padella e abbassate la fiamma lasciando cuocere per 15 minuti senza mescolare. Unite i piselli, coprite con un coperchio e fate cuocere per altri 5 minuti, poi scoperchiate e servite, assicurandovi che il liquido sia stato assorbito tutto, altrimenti continuate la cottura per altri 2-3 minuti.
Conservazione
Potete conservare la paella 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
- Transumanza, il Viaggio: il Dossier di Alessandro Zagarella al Mario Pagano di Campobasso
- Ultima Generazione protesta legittima, per il Prefetto di Padova la disobbedienza civile è forma di giusto dissenso
- Attesa e Piacere Bojano: in una cava dismessa 60’ di salotto letterario Filitalia Molise Noblesse e Aitef
- AL CINEMA MAESTOSO INCONTRO CON MASSIMILIANO BRUNO, REGISTA DI “NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE”
- 107 anni. Svelato il segreto della poetessa zia Assunta, molisana trapiantata a Vancouver