Ragazze afghane senza scuola: “le nostre sorelle afghane hanno bisogno del nostro aiuto” afferma Malala Yousafzai.
Ragazze afghane senza scuola, Malala promuove appello per il diritto dell’istruzione delle ragazze. “L’Afghanistan è ora l’unico paese al mondo a vietare l’istruzione alle ragazze. I leader di tutto il mondo devono prendere provvedimenti urgenti e risolutivi, per riportare tutte le ragazze afghane a scuola.”
Ragazze afghane senza scuola
“Cari avvazani, I talebani hanno cercato di uccidermi per aver lottato per il diritto all’istruzione delle ragazze. È già un mese che i talebani escludono dalla scuola milioni di ragazze in Afghanistan.” Inizia così l’invito di Malala a firmare la petizione per il diritto all’istruzione delle ragazze. “La situazione è grave e le nostre sorelle afghane hanno bisogno del nostro aiuto. Ti prego di unirti a me e alle sostenitrici dei diritti delle donne afghane, Zarqa Yaftali e Shaharzad Akbar, per chiedere ai leader mondiali di riportare tutte le ragazze afgane a scuola.”
Firma la petizione
“Aiutaci a lanciare uno dei più grandi appelli per il diritto all’istruzione delle ragazze che il mondo abbia mai visto, e lo consegnerò personalmente ai leader del G20. Firma con un clic – qui – e condividi con tutti!” Conclude Malala.
L’Afghanistan vieta l’istruzione alle ragazze
Malala chiede ai leader di tutto il mondo di prendere provvedimenti atti a riportare le ragazze afghane tra i banchi di scuola.
Chiede, quindi, alle autorità talebane di rispettare le dichiarazioni iniziali, ovvero di rispettare i diritti delle donne e delle ragazze. Ai leader delle nazioni del G20 di chiedere ai talebani il ritorno a scuola delle giovani e di sostenere, anche finanziariamente, piani educativi per le bambine ed i bambini afghani. Infine, chiede ai leader dei paesi musulmani di ribadire ai talebani che la religione non giustifica il divieto di andare a scuola per le ragazze.
- Scuole aperte a Bojano. Il sindaco non cede alle preghiere dei ragazzi
- Chirurgia Termoli Ferrara lascia. Il primario al San Timoteo Asrem torna in Toscana al Careggi
- Successo per Parole e Musica, le poesie nel vico di Bojano. Consegnata targa in ricordo di Modesto Zaccaro
- Coronavirus, ecco la finanza che scommette sulla vita della gente: pandemic bond, le obbligazioni sulle pandemie
- Ris & Up, il nuovo volto dei locali di via Cavour, a Campobasso.