Nuovo lockdown contro contagi per prevenire nuovi casi Covid. L’obiettivo, è portare la percentuale a valore più bassi e tornare così al controllo del tracciamento.
Nuovo lockdown contro contagi secondo gli esperti i dati rivelano una situazione preoccupante. Gli esperti che seguono l’evoluzione dell’epidemia di Covid-19 in Italia non usano mezzi termini per descrivere l’andamento dei casi, ritengono sarebbe necessario mettere in atto nuove misure restrittive, si ipotizza appunto, un possibile lockdown a febbraio. L’obiettivo, è portare la percentuale a valore più bassi e tornare così al controllo del tracciamento. Tramite risultati di simulazione si può dimostrare che ritardare le misure restrittive comporta un costo maggiore sia in termini di decessi che di durata delle misure e di conseguenza anche dal punto di vista economico.
Nuovo lockdown contro contagi, regioni popolose e molto colpite dall’epidemia
La percentuale dei positivi, è stata calcolata, dal 15 gennaio, solo sulle undici regioni-province autonome che trasmettono i dati sui positivi separatamente per i test molecolari e per quelli antigenici rapidi, mentre le altre non lo fanno. Tra queste ci sono regioni molto popolose e molto colpite dall’epidemia, come Abruzzo, Liguria, Marche e Veneto.
Dei dati relativi ai decessi, la media settimanale dei decessi secondo lo statistico Matteo Villa è ferma a circa 480 al giorno, contro i 730 del periodo tra fine novembre e inizio dicembre. Ritiene che se avessimo continuato a scendere con lo stesso ritmo adesso dovremmo essere intorno a 200. Potrebbe invece essere letta positivamente la situazione relativa ai ricoveri nei reparti Covid e nelle unità di terapia intensiva, secondo i dati dicono che potrebbe forse esserci un miglioramento nei prossimi giorni e nelle prossime settimane.
- Natale con il Grinch al Cineforum UMDI di Bojano. Successo per Molise Noblesse Covid Time
- Nuovi casi Covid Sicilia. In calo i ricoveri negli ospedali
- 36 VARIETA’ DI GRANO SARACENO PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO IN TRE AZIENDE DEL MOLISE. L’ARSIAM E IL PROGETTO DELL’ENEA
- Colosseo riaperto al pubblico. I romani diventano turisti nella capitale
- 365 giorni di Poesia. L’idea più trendy è l’Agenda del Poeta edita da Pagine. Con Virginia Woolf e Totò