Numeri primi in matematica: scoperto un nuovo metodo per identificarli

Numeri primi in matematica: scoperto un nuovo metodo per identificarli

Attualità Scuola/Università/Sanità

Numeri primi in matematica, tra USA e UK, è stato trovato un nuovo metodo per la loro identificazione. A fare la scoperta sono stati due matematici, Benjamin Green dell’Università di Oxford e Mehtaab Sawhney del Massachusetts Institute of Technology.

Numeri primi in matematica e il teorema di Fermat

Da quello che ci dicono i libri di matematica, sappiamo che i numeri primi possono essere divisi solo per sé stessi o per uno e sono i numeri in cui possono essere scomposti i numeri interi. Uno dei problemi più famosi legati ai numeri primi è l’ultimo teorema di Fermat, proposto dal matematico Pierre de Fermat nel 1640, che afferma che non esistono soluzioni intere positive dell’equazione aⁿ + bⁿ = cⁿ per qualsiasi intero n maggiore di 2. Un teorema importante legato ai numeri primi, ma molto difficile da dimostrare.

La dimostrazione del teorema

Il matematico Andrew Wiles nel 1993 pubblicò per la prima volta la dimostrazione dell’ultimo teorema di Fermat, che ha portato quindi a scoperte importanti anche in altre aree della matematica legate ai numeri primi. Alcuni anni dopo, nel 1998, i matematici Henryk Iwaniec e John Friedlander hanno proposto un concetto correlato, dimostrando che si potevano ottenere numeri primi sommando numeri interi nella forma x²+ y4, dove uno dei numeri stessi era primo. Tuttavia, i due esperti non sono stati in grado di risolvere una variante della loro equazione, secondo la quale due numeri primi qualsiasi combinati nella forma x² + (2y)² daranno anch’essi un numero primo.

La recente scoperta attraverso tecniche all’avanguardia

Green e Sawhney, hanno quindi pubblicato il primo nuovo risultato sulla combinazione di numeri per formare numeri primi dai tempi di Iwaniec e Friedlander. Per riuscirci, i due matematici hanno utilizzato un kit composto da tecniche all’avanguardia come quelle delle somme di tipo I/II e le norme di Gowers. Questi due approcci provengono da aree della matematica distanti, vale a dire la teoria dei numeri e il calcolo combinatorio.

Leggi altro

ancora

Valeria Scinocca

Ciao! Sono Valeria Scinocca, una ragazza di 21 anni che ha una grande passione per l'informatica, tanto che ho scelto di dedicare i miei studi a questo affascinante campo. Parallelamente, mi impegno nel Servizio Civile, presso l'OdV Ippocrates, dove ho l'opportunità di contribuire alla mia comunità e di crescere come persona. La mia vita è colorata da due grandi amori: il cibo e gli animali. Adoro esplorare nuovi sapori e sperimentare in cucina, trovando sempre nuove ricette da provare. Gli animali occupano un posto speciale nel mio cuore e mi piace passare il tempo con loro. Tra codice, impegni civici e passioni personali, cerco di vivere ogni giorno con entusiasmo e curiosità, sempre pronta ad apprendere e a scoprire nuove avventure.