Mascherine obbligatorie a scuola, soprattutto nella scuola primaria e nelle scuola superiori, invece per quanto riguarda la scuola dell’infanzia la mascherina non sarà obbligatoria. I guanti non saranno obbligatori ma l’igienizzante dovrà essere usato frequentemente.
Mascherine obbligatorie a scuola, soprattutto nella scuola primaria e nelle scuola superiori, distanza di un metro tra i banchi. Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia la mascherina non sarà obbligatoria, i guanti non saranno obbligatori ma l’igienizzante dovrà essere usato frequentemente. Il commissario straordinario Arcuri aveva anticipato nella conferenza stampa che si stia già pensando ad un obbligo mascherina anche a settembre nelle scuole. Si penserebbe di abbassare la mascherina soltanto durante le interrogazioni e la distanza tra insegnante e alunni dovrebbe essere almeno di due metri. Si penserebbe a ingressi scaglionati, ogni mezz’ora, a gruppi. Si dovranno formare piccoli gruppi, e pensare a lezioni di 45 minuti anziché 60, impegnando anche il sabato nelle scuole in cui finora ci è stata la settimana corta.
Mascherine obbligatorie a scuola: precedenza ai bambini delle elementari
Sarà data la precedenza ai bambini delle elementari, le classi che entreranno dopo, dovranno anche uscire dopo. Si pensa di utilizzare anche il pomeriggio fino alle 15 oppure fino alle 16. Si possono immaginare lezioni a distanza solo per gli studenti delle superiori. Per assicurare il distanziamento sociale dovute all’emergenza sanitaria, si pensa di suddividere le classi in piccoli gruppi. La data di inizio per tutti, ancora non è stabilita, la data verrà concordata con le regioni.
- Scuola, ministra Azzolina sostituita dalla Boschi?
- Tamponi ai Vip e non ai medici. Post su Facebook del Dottor Valli, prima di morire di Covid
- Franco Baresi a Bojano. La maglia storica del Milan atteso a Campobasso
- Signature 2017: Boo Williams, Christian Mantini e Andrea Tempo a Lo Stellario di Chieti
- Molise è una vitamina, non una regione. Franco Arminio e “La cura dello sguardo”