Mario Cavaliere artista bojanese venuto a mancare il 17 febbraio di 29 anni fa. Le sue opere rimangono ancora oggi un emblema della sua passione artistica
Mario Cavaliere artista bojanese che ha plasmato il volto della città attraverso le sue opere artisticamente immortali. Mario Cavaliere era una persona amata dai cittadini bojanesi per la sua arte e per il suo carattere.
Mario Cavaliere artista bojanese con opere immortali
Il 17 febbraio di 29 anni fa ci lasciava una persona artisticamente e personalmente straordinaria: Mario Cavaliere. Sono tanti i bojanesi che ancora oggi ricordano questa figura eccellente nel mondo dell’arte molisana, che grazie alle sue opere ancora oggi visibili, ha lasciato un’impronta non indifferente nel comune matesino: si pensi ad esempio al portale della chiesa dei Santi Erasmo e Martino, alla pacchiana situata di fianco all’attuale Municipio della città, oppure alla famosa fontana posta vicino all’Eremo di Sant’Egidio con due bocche di cinghiale da cui zampilla un’acqua sorgiva dalle note proprietà.
Un personaggio amato dai bojanesi
In molti ricordano anche la sua casa in via corte Vecchia lungo “Ru viche pe dente” e il suo laboratorio, ricco di opere ed emozioni senza tempo. Mario rappresentava un personaggio amato dai bojanesi per la sua arte, ma soprattutto anche per la sua persona straordinaria.
E ancora
- A lezione di gestione del Tempo UMDI-AEM. Successo a Bojano per Women Multitasking
- Corso di Genealogia per scoprire i nostri antenati e ritrovare le radici. Gratis a Bojano
- Cade razzo cinese sull’Italia: stato di allerta anche in Molise. Cittadini invitati a stare in casa
- Penne ai cinque cavoli
- Seminario internazionale sulla crisi umanitaria in Venezuela, all’Università di Chieti