Lombardia possibile zona gialla? Attualmente in Italia sono 5 le regioni in zona gialla. 14 in zona arancione e 2 in zona rossa. Continua a scendere l’Rt nazionale. Adesso è a 0,84, sotto la soglia critica dell’1
Lombardia possibile zona gialla? Sembrerebbe ormai che la Lombardia, abbia da 3 settimane i dati dei contagi, sufficientemente bassi, per poter rientrare in zona gialla. Ad affermarlo è il Presidente della regione Attilio Fontana. “Dopo la settimana passata ingiustamente in zona rossa – scrive su facebook, Fontana – spero che oggi il Ministero possa prendere una decisione che tenga conto della reale situazione epidemiologica all’interno della nostra regione”.
Lombardia possibile zona gialla. Non è l’unica a cambiare colore
Le Regioni attendono eventuali cambi di colore. Il giallo è il nuovo scenario che probabilmente ci troveremo ad affrontare a partire da lunedì. Il Presidente del Veneto Luca Zaia, sembrerebbe essere molto fiducioso a riguardo. “Non ho certezze – afferma Zaia – sto ragionando come ipotesi, sul fatto che la regione esca dai confini della zona arancione, per poter entrare in zona gialla“. Anche il Piemonte verso la zona gialla? “Nel cruscotto del Piemonte in questo momento non c’è più una spia accesa – afferma il governatore Alberto Cirio – il quadro è da scenario giallo. Attendiamo in serata la decisione del Ministero, perché c’è una differenza di interpretazione del Dpcm”. “Ciò che è in corso di approfondimento – ha detto Cirio, a margine di un incontro stampa, sull’ipotesi che il Piemonte resti ancora per una settimana in zona arancione – è che il Ministero riterrebbe che i 14 giorni di dati da zona gialla dovrebbero decorrere solo dalla data di rilevamento, che per loro è il 22 gennaio. Facciamo notare che quei dati si riferiscono all’11-17 gennaio”.
Covid-19, cosa dicono i dati
In base al monitoraggio della Cabina di regia, tutte le Regioni tranne l’Umbria nel periodo tra il 18 e il 24 gennaio hanno dati da zona gialla, cioè un Rt inferiore a 1 e un rischio basso o moderato. Secondo le regole applicate fino ad ora dovrebbero spostarsi solo il Veneto, che andrebbe in giallo, e la Sicilia, attualmente in arancione, ma non è detto che venga fatta un’eccezione, con il via libera dei tecnici. Ma qual’è la situazione attuale?
- area gialla: Campania, Basilicata, Molise, Provincia autonoma di Trento, Toscana;
- zona arancione: Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Veneto, Piemonte, Puglia, Sardegna, Umbria, Valle d’Aosta;
- area rossa: Provincia Autonoma di Bolzano, Sicilia.
- Pasta frolla vegetale, una ricetta evergreen per dolci unici
- Decreto Legge 14 Gennaio approvato dal Consiglio dei Ministri. Ecco le principali novità
- Situazione difficile scuola Molise. Gli studenti non rientreranno a scuola
- Salvatore Gorgone come Forrest Gump. 67enne Italiano nel Mondo con la passione per le maratone
- Video Fedez su mascherine. Conte alla fine si è affidato agli influencer con milioni di follower