John Lynch a Trivento ospitato dall’Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano”. Il workshop “Dal sogno alla scena” si concentrerà sull’esplorazione di metodologie didattiche all’avanguardia, mettendo in luce il potenziale del teatro e del cinema come mezzi educativi per rinnovare l’approccio in classe
John Lynch a Trivento sabato 18 gennaio 2025. L’Istituto Omnicomprensivo “N. Scarano” di Trivento ospiterà l’attore John Linch. Un evento formativo che promette di lasciare il segno nella formazione regionale: il workshop “Dal sogno alla scena“.
John Lynch a Trivento, linguaggio teatrale e cinematografico per arricchire la didattica
Organizzato in collaborazione con il Comune di Trivento, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise e l’Équipe Formativa Territoriale del Molise, è concepito per offrire un’opportunità unica per docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta la regione, così come per gli studenti dell’Istituto, di immergersi in un’esperienza di apprendimento innovativa e stimolante.
A guidare questa giornata di sperimentazione e riflessione sarà John Lynch, attore e regista di fama internazionale con profonde radici triventine. Grazie alla sua esperienza consolidata nel teatro e nel cinema, Lynch condurrà i partecipanti in un viaggio alla scoperta di come il linguaggio teatrale e cinematografico possano diventare strumenti fondamentali per arricchire la didattica, favorendo un insegnamento che stimoli la creatività, l’inclusività e un coinvolgimento emotivo profondo.
Metodologie didattiche all’avanguardia
Riconosciuto dalla piattaforma Scuola Futura del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il workshop si concentrerà sull’esplorazione di metodologie didattiche all’avanguardia, mettendo in luce il potenziale del teatro e del cinema come mezzi educativi per rinnovare l’approccio in classe. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per migliorare la comunicazione, stimolare l’attenzione, la motivazione e la partecipazione attiva degli studenti, sviluppando una dimensione emozionale nell’apprendimento.
L’incontro si terrà nella Sala Convegni del Liceo di Trivento e rappresenta una tappa fondamentale per l’Istituto, che inaugura il proprio ruolo di hub formativo territoriale, consolidando il suo impegno come punto di riferimento nel panorama educativo e culturale regionale.
E ancora
- Provvidenti, Laboratorio di cultura! 100 abitanti, 1000 idee
- Colloqui Servizio Civile. Qui trovi i link degli elenchi ammessi. I nomi e la convocazione
- Ragusani nel Mondo, un Premio al passo con i tempi
- Venezuela: il sen. Merlo rappresenterà l’Italia all’incontro del Gruppo internazionale UE – America Latina
- Roma, Torpignattara. Nasce la Biblioteca Condivisa di Quartiere