Isernia Albero Monumentale d’Italia celebrato con una targa commemorativa conferita dal Ministero dell’Agricoltura. L’evento è stato celebrato con la presenza di scuole, tecnici e autorità civili
Isernia Albero Monumentale d’Italia lungo il Corso Marcelli della città. I 100 anni del platano molisano “Platanus acerifolia” commemorati con una cerimonia nel capoluogo di provincia.
Isernia Albero Monumentale d’Italia di 100 anni
Nella mattinata del 18 febbraio 2025 a Isernia uno dei platani presenti lungo il Corso Marcelli del capoluogo di provincia è stato celebrato con una targa commemorativa conferita dal Ministero dell’Agricoltura denominata: “Albero Monumentale d’Italia”. Il platano, datato a circa 100 anni e denominato “Platanus acerifolia”, ha riconosciuto questo merito grazie ad un’indagine forestale.
L’evento è stato celebrato grazie alla presenza di qualche classe appartenente alle due scuole della città, dall’assessore al Verde urbano, Umberto di Giacomo, da Loredana Pietroniro e Luigi Cinquina, tecnici di Arsarp, e infine anche dal sindaco isernino, Piero Castrataro.
E ancora
- Mina Cappussi su Galileo. “Creazione” nella rivista storica degli Ingegneri
- Requisiti bando TFA Sostegno VI ciclo. Tutte le università interessate
- Rafforzare asse Italia Malta. La questione libica
- Massoneria del Grande Oriente d’Italia: installazione il nuovo Grande Maestro.
- Greenpass docente si licenzia per coerenza con la missione professionale