Isernia Albero Monumentale d’Italia. Il platano di 100 anni riconosciuto dal Ministero

Isernia Albero Monumentale d’Italia. Il platano di 100 anni riconosciuto dal Ministero

Ambiente Attualità

Isernia Albero Monumentale d’Italia lungo il Corso Marcelli della città.  I 100 anni del platano molisano “Platanus acerifolia” commemorati con una cerimonia nel capoluogo di provincia.

Isernia Albero Monumentale d’Italia di 100 anni

Nella mattinata del 18 febbraio 2025 a Isernia uno dei platani presenti lungo il Corso Marcelli del capoluogo di provincia è stato celebrato con una targa commemorativa conferita dal Ministero dell’Agricoltura denominata: “Albero Monumentale d’Italia”. Il platano, datato a circa 100 anni e denominato “Platanus acerifolia”, ha riconosciuto questo merito grazie ad un’indagine forestale.

L’evento è stato celebrato grazie alla presenza di qualche classe appartenente alle due scuole della città, dall’assessore al Verde urbano, Umberto di Giacomo, da Loredana Pietroniro e Luigi Cinquina, tecnici di Arsarp, e infine anche dal sindaco isernino, Piero Castrataro.

Leggi altro

E ancora

Daniele Romano

Sono nato a Campobasso e risiedo a Bojano –CB-; Frequento il terzo Anno presso il Conservatorio Musicale “L. Perosi” in Campobasso, per il conseguimento del Diploma Accademico di 1^ e 2^ livello in Musiche Tradizionali; Da molti anni esplico con passione e dedizione la propensione per il suono di strumenti sia della tradizione e sia moderni; Nell’ambito della gamma di questa famiglia musicale prediligo il suono della Zampogna Molisana, di cui ritengo di essere diventato un virtuoso; Suono con competenza il Sax Baritono, le Percussioni, la Tastiera elettronica, la Chitarra classica e attraverso di essi partecipo proficuamente ad attività artistiche di gruppi musicali e band.

Lascia un commento