Io non voto soliti noti è la lista di rottura, a cominciare dal simbolo, un maialino, ma soprattutto considerando il nome del candidato presidente, Emilio Izzo, che di certo non le ha mandate a dire, in questi anni di denunce nei confronti del sistema clientelare del Molise.
Io non voto soliti noti, quasi un 5 stelle prima ora bis
Sembra un po’ di trovarsi di fronte ai Cinque Stelle della prima ora, quelli che avrebbero rivoltato il parlamento come una scatola di sardine e che nel Molise, e nel resto d’Italia, hanno portato ai vertici la gente comune secondo un nuovo concetto di democrazia che ha mostrato nel tempo la sua fallacità, al pari del sistema “democratico” tradizionale. D’altronde la questione della cosiddetta pandemia ha evidenziato quanto fitte siano le maglie del potere, che è riuscito a mettere le mani sulle nostre vite, sul nostro lavoro, sulle nostre famiglie, sui nostri pensieri.
Izzo ci riprova
Adesso ci prova Emilio Izzo, e magari raccoglierà il dissenso di una consultazione elettorale che ha messo in campo le stesse persone, politici di lungo corso assieme a consiglieri uscenti e assessori febbrilmente impegnati. Col suo cipiglio ingombrante e l’aspetto di un capotribù pellerossa, Izzo rappresenta il desiderio di cambiamento e di rivolta
Io non voto soliti noti tutti i nomi, non noti, dei candidati
Forte Barbara
Cutrone Cosmo,
Ferruccio Assunta Rita,
Tesone Antonella,
Valletta Gianpiero,
Vacca Maria Bettina,
lacovino Giovanna,
Riozzi Ilde,
Santucci Tiziana,
Carlucci Fernando Antonio,
Micatrotta Sergio,
Pezzella Michele,
De Turris Luigi,
Criacci Remo,
Tartarino Fernando,
Greco Gerardo.
e ancora
- FAQ aggiornate sul Natale e Capodanno. Ecco cosa si potrà fare con il nuovo DPCM
- 200 insegnanti in semiesonero con la Legge di Bilancio 2021 per riformare la scuola digitale
- DPCM di dicembre prosegue DAD fino all’11 gennaio per le superiori. Tutte le misure del Governo
- Google: funzioni esclusive per Samsung Galaxy S8
- Riapertura Lombardia,Piemonte, Emilia in forse