In Punta di Piedi tra alberi, arbusti, rami fioriti. Le danzatrici di Marzia Bernardo tornano nella stazione sciistica per uno spettacolo di grande effetto, tra le montagne del Matese
In Punta di Piedi nel Bosco incantato, 2^ edizione da “Sogno di una Notte di Mezza Estate” e la Suite Carmen andranno in scena il 22 agosto nel Bosco San Nicola di Campitello Matese con inizio alle ore 16.30. Dopo il grande successo dell’anno scorso, ci riprova ancora la maestra Marzia Bernardo, ri-arrangiando e dirigendo uno Spettacolo di balletto che porta con sé la magia delle favole, dei personaggi fantastici, dei sogni, delle visioni di Shakespeare.
Una favola per grandi e piccini
Una visione dedicata ai bambini, inserita nel contesto naturale di un bosco vero e proprio, una sorta di favola animata che piacerà a tutti, grandi e piccini per la leggiadria delle danzatrici, la bellezza dei costumi, il ritmo incalzante della narrazione sottolineata dalla musica di Mendelssohn.
In Punta di Piedi nel Bosco incantato: Mendelssonhn
Il compositore tedesco fu chiamato a corte, a Berlino, da Federico Guglielmo IV di Prussia nel 1841. Mendelssohn compose le musiche per il Sogno di una notte di mezza estate, riutilizzando l’omonima ouverture (Ein Sommernachtstraum, op. 21) scritta nel 1826
Shakespeare a Campitello e prima a Civita di Bojano
La commedia originale è stata scritta da William Shakespeare intorno al 1595. Solo qualche giorno fa un piccolo saggio del balletto è stato portato al castello di Civita di Bojano per l’evento “Dante a Castello” di Centro Studi Agorà UMDI e Filitalia International per il progetto Molise Noblesse.
E ancora
- Vaccino Covid a docenti e ATA va incrementato. La telefonata a casa
- Giocattoli d’epoca in mostra al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide di Cassano allo Ionio
- Molise zona gialla rafforzata: ecco cosa si può fare e cosa è vietato
- 100 migranti soccorsi e riportati in Libia. Primo respingimento in mare di Asso 28 unità navale italiana
- Lions Club Molisani uniti per consegnare doni ai bambini dell’Orfanotrofio di Cercepiccola