Greenpeace sotto attacco negli USA dove la compagnia petrolifera Energy Transfer ha intentato una causa milionaria. Una giuria della Contea di Morton, in North Dakota, ha appena emesso un verdetto che condanna Greenpeace negli USA e Greenpeace International a essere responsabili per circa 660 milioni di dollari nella causa pretestuosa intentata da Energy Transfer.
Greenpeace sotto attacco negli USA dopo 50 anni spesi nel salvaguardare le risorse del pianeta, si trova costretta ad affrontare una nuova battaglia legale contro la compagnia texana Energy Transfer. Greenpeace ha dichiarato che ricorrerà in appello, affermando che la società ha intentato una causa pretestuosa per intimidire e mettere a tacere le proteste pacifiche.
Greenpeace sotto attacco: il Presidente Trump nega il cambiamento climatico
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump vuole cancellare il cambiamento climatico dalle agende governative per proteggere gli interessi delle grandi compagnie petrolifere come Energy Transfer, che guadagnano miliardi distruggendo il clima. Ora queste stesse aziende vogliono cancellare Greenpeace.
Greenpeace sotto attacco: una vittoria per le compagnie fossili
Le grandi compagnie petrolifere vogliono ridurre al silenzio chi si oppone ai loro profitti sporchi. L’organizzazione lo ha visto con diverse compagnie quali Shell, TotalEnergies e qui in Italia con ENI,che negli ultimi anni hanno intentato cause legali contro Greenpeace, nel tentativo di soffocare il loro attivismo.
Greenpeace ha trionfato negli anni contro alcune compagnie petrolifere
Alcune di queste cause sono già state vinte, come nel caso di Greenpeace Francia contro TotalEnergies e Greenpeace UK contro Shell. Ora non si deve indietreggiare di fronte alle pretese di Energy Transfer. Quello che si deve fare è andare avanti nella lotta, senza perdere di vista la meta e la identità dell’organizzazione.
Gli obiettivi fondamentali di Greenpeace
Opporsi al potere delle grandi compagnie petrolifere e garantire che paghino per i danni climatici che stanno causando. Fare pressione sui leader mondiali affinché agiscano con coraggio e non si pieghino davanti all’agenda pro-petrolio del Presidente Trump. Difendere le comunità più colpite dai disastri climatici, perché nessuno dovrebbe pagare il prezzo della crisi climatica tranne chi l’ha causata. Esporre le bugie del negazionismo climatico e amplificare la voce della scienza per ispirare un’azione globale.
Greenpeace porta Energy Transfer nei tribunali europei
Greenpeace International sta già rispondendo con una causa contro Energy Transfer nei tribunali europei, utilizzando per la prima volta la nuova Direttiva anti-SLAPP dell’Unione Europea per difendere il diritto alla protesta.
E ancora
- Tanti auguri Giorgia Meloni! La Premier italiana compie 48 anni
- Gruppi sanguigni rischio Covid. Ecco quelli fortunati!
- Filitalia webinar The Borromeos Between Past and Present
- Gratta e Vinci Miliardario: un ventennio di storia e vincite che hanno cambiato la vita delle persone
- A Lot Like Love – Sballati d’amore al Cineforum UMDI a Bojano