Giorgia vince Sanremo Cover con Annalisa. Conta fino a 10: Skyfall

Giorgia vince Sanremo Cover con Annalisa. Conta fino a 10: Skyfall

Attualità Musica

Giorgia vince Sanremo Cover 2025. I 29 cantanti in gara si sono sfidati portando all’Ariston alcune tra le più grandi canzoni della storia italiana e internazionale accompagnati da diversi cantanti. Carlo Conti per l’occasione è stato accompagnato da Mahmood e Geppi Cucciari che hanno animato la serata grazie alla loro presenza. Una serata dedicata alle più grandi opere musicali di artisti di fama internazionale che i cantanti in gara hanno voluto riproporre in chiave personale.

Giorgia vince Sanremo Cover grazie a sala stampa, televoto e radio

A decretare la migliore cover della serata sono stati: la giura della sala stampa, tv e web con il 33%, la giuria delle radio con il 33% e il televoto con il 34%.

Le prime 10 posizioni delle migliori cover

Verso le ore 1:20 del 15 febbraio 2025, a seguito della chiusura del televoto, è stata stilata la classifica delle sole prime 10 posizioni. Carlo Conti, Mahmood e Geppi Cucciari hanno annunciato la classifica con le seguenti posizioni:

10° posto: The Kolors e Sal Da Vinci con “Rossetto e caffè”, posto: Clara e Il Volo con “The sound of silence”, posto: Achille Lauro ed Elodie con “A mano a mano” e “Folle città”, posto: Rocco Hunt e Clementino con “Yes I know my way”, posto: Irama e Arisa con “Say Something”, posto: Brunori Sas, Riccardo Sinigallia e Dimartino con “L’anno che verrà”, posto: Olly, Goran Bregovic e la Wedding & Funeral Band con “Il pescatore”.

Il podio della quarta serata

Il podio della quarta serata è stato conquistato delle seguenti canzoni: al posto: Fedez e Marco Masini con “Bella stronza”, al posto: Lucio Corsi e Topo Gigio con “Nel blu dipinto di blu”, infine, al primo posto: Giorgia e Annalisa con “Skyfall”.

La finale del Festival

Si ricorda che la classifica delle cover non influirà, a contrario di quelle delle serate precedenti, sulla classifica generale. Sabato 15 febbraio si disputerà la finale del Festival che proclamerà il vincitore della 75° edizione. Si ricorda anche che il vincitore del Festival di Sanremo avrà l’onore di rappresentare l’Italia durante l’Eurovision Song Contest che si terrà dal 13 al 17 maggio 2025 a Basilea, in Svizzera.

Leggi altro

E ancora

Daniele Romano

Sono nato a Campobasso e risiedo a Bojano –CB-; Frequento il terzo Anno presso il Conservatorio Musicale “L. Perosi” in Campobasso, per il conseguimento del Diploma Accademico di 1^ e 2^ livello in Musiche Tradizionali; Da molti anni esplico con passione e dedizione la propensione per il suono di strumenti sia della tradizione e sia moderni; Nell’ambito della gamma di questa famiglia musicale prediligo il suono della Zampogna Molisana, di cui ritengo di essere diventato un virtuoso; Suono con competenza il Sax Baritono, le Percussioni, la Tastiera elettronica, la Chitarra classica e attraverso di essi partecipo proficuamente ad attività artistiche di gruppi musicali e band.

Lascia un commento