FAQ sul DPCM. Lo spostamento per dare assistenza a persone non autosufficienti sarà consentito anche dal 21 al 6 gennaio, anche tra comuni o regioni in aree diverse
FAQ sul DPCM. Chi si dovrà spostare per l’Italia in occasione delle feste di fine 2020 lo dovrà fare prima del 20 dicembre o dopo il 7 gennaio, sia per andare nelle seconde case o per fare un po’ di turismo, rimangono le deroghe solo per casi specifici, assistenza a persone non autosufficienti, separati che incontrino i figli minori. Lo spostamento per dare assistenza a persone non autosufficienti sarà consentito anche dal 21 al 6 gennaio, anche tra comuni o regioni in aree diverse, di norma la necessità di prestare assistenza non può giustificare lo spostamento di più di un parente adulto, eventualmente accompagnato dai minori che abitualmente già assiste. Gli spostamenti per fare visita o per andare a vivere qualche giorno con parenti o amici, inclusi i propri genitori, saranno possibili solo se ci si muove da un luogo in area gialla a un altro luogo in area gialla, esclusivamente fino al 20 dicembre e a partire dal 7 gennaio.
FAQ sul DPCM. Spostamenti verso le seconde case in una regione diversa consentiti soltanto entro il 20 dicembre e dopo il 7 gennaio
Gli spostamenti verso le seconde case in una regione diversa dalla propria sono consentiti soltanto entro il 20 dicembre e dopo il 7 gennaio ed esclusivamente se il luogo di partenza e quello di destinazione si trovano entrambi in area gialla. E’ quanto si legge nelle Faq della Presidenza del Consiglio sulle misure del Dpcm. Perciò, se una famiglia si trasferisce in una seconda casa, in un’altra regione, entro il 20 dicembre, ed uno dei componenti deve tornare al lavoro nella regione di provenienza per alcuni giorni, non potrà tornare da loro entro il 6 gennaio. Lo spostamento dalla seconda casa al luogo di lavoro nel periodo tra il 21 dicembre e il 6 gennaio non può essere infatti addotto come motivo giustificativo di un nuovo rientro nella seconda casa.
- Filitalia Commissione Espansione approva nuovi chapter. Gala per i 60 di radio Melodie Italiane di Attilio Carbone
- Focolai covid nei macelli: tutti i pericoli dell’allevamento intensivo
- Mascherine inutili all’aperto e dannose se usate senza senso. L’Ordine dei Medici già all’inizio della pandemia Covid
- Natursì pagherà tamponi dipendenti non vaccinati. 300 euro a lavoratore in coerenza con i valori dell’azienda
- Morgan protesta su Battiato. Francesco sulla lapide. E allora David Bowie? E Leonardo da Vinci?