Docente sostegno scelto dalle famiglie previsto nel nuovo decreto ministeriale. Entro il 31 maggio 2025 il dirigente scolastico acquisisce l’eventuale richiesta di continuità del docente di sostegno da parte della famiglia, comunica l’esito all’Ufficio Scolastico Provinciale, al docente interessato e alla famiglia entro il 15 giugno 2025
Docente sostegno scelto dalle famiglie è quello che prevede l’informativa sulle misure finalizzate a garantire la continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026, a norma dell’articolo 8 comma 2, del decreto-legge 31 maggio 2024 n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106., che si è svolta il 30 gennaio presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Docente sostegno scelto dalle famiglie, quali sono le modalità
La bozza del testo presentato dall’amministrazione prevede:
Entro il 31 maggio 2025 il dirigente scolastico acquisisce l’eventuale richiesta di continuità del docente di sostegno da parte della famiglia e, valutata la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del docente, ne comunica l’esito all’Ufficio Scolastico Provinciale, al docente interessato e alla famiglia entro il 15 giugno 2025. In seguito il docente esprime la volontà di essere confermato con precedenza assoluta.
Le varie operazioni dell’USP
L’Ufficio Scolastico Provinciale, dopo aver svolto le operazioni relative al personale a tempo indeterminato (ivi comprese le procedure per il conferimento degli incarichi a tempo determinato finalizzati al ruolo da GPS I fascia sostegno), verifica la disponibilità del posto, conferma con precedenza assoluta rispetto alle operazioni informatizzate di individuazione dei destinatari delle supplenze sul posto assegnato l’anno precedente. Le conferme sono disposte improrogabilmente entro il 31 agosto 2025. Eventuali disponibilità acquisite dopo questa data non sono prese in considerazione.
Quali soni i criteri
Le disposizioni si applicano:
a) ai docenti in possesso del titolo di specializzazione per l’insegnamento agli alunni con disabilità;
b) ai docenti privi del titolo di specializzazione per l’insegnamento agli alunni con disabilità che siano inseriti nella seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze per il relativo grado;
c) ai docenti privi del titolo di specializzazione per l’insegnamento agli alunni con disabilità.
La procedura di conferma può essere proposta esclusivamente alle categorie di personale in servizio a tempo determinato nell’anno scolastico 2024/2025 con supplenze fino al 30/6 o 31/8.
E ancora
- Mucche, non macchine. Gerald Scarfe, illustratore dei Pink Floyd, firma spot del cioccolato vegano
- Defilé sotto le Stelle. Agosto magico con i ragazzi speciali del progetto InVestiamoci e Decoriamo
- Bojano, dimissioni ora zero. Il sindaco Marco Di Biase spiega tutto in conferenza stampa
- Domande contributo affitto, luce, telefono, gas emergenza Covid al patronato Enac Campobasso
- Simeone Foundation Automotive Museum. A Philadelphia Ferrari, Bugatti, Aston Martin