Dietrofront insegnanti sostegno, nuovi percorsi per la formazione. Le parole del miniostro del’Istruzione Azzolina.Necessaria connessione tra scuole e Università
Dietrofront insegnanti sostegno, si parla di nuovi percorsi per la formazione, per l’accesso al corso di specializzazione per le attività di sostegno nell’anno accademico 2019/2020. A parlarne il ministro dell’Istruzione Azzolina che dichiara: “Dovremo affrontare il tema delle assunzioni perché ne servono migliaia, ma devono anche essere specializzati. Ecco perché con il ministro dell’Università, Gaetano Manfredi, stiamo lavorando a un raccordo fra le scuole e le università che preparano il corpo docente. Sarà un percorso lungo, sono sincera”.
Dietrofront insegnanti sostegno, più di 21 mila posti vuoti
Sono 21.453 i posti vuoti per il sostegno, le assunzioni sono state solo 1.657, questi i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione ai Sindacati. In partenza, invece, il concorso straordinario per il ruolo, ordinario infanzia e primaria, ordinario secondaria. Si spera di poter creare nuovi posti di lavoro per un buon numero di assunzioni nell’anno 2021/2022.
Necessaria una connessione tra scuole e Università
L’Azzolina ha pensato, insieme al Ministro dell’Università Gaetano Manfredi, che è necessario una connessione fra scuole e Università. Ovviamente per queste riforme ci sarà bisogno di tempo. Le scuole stanno affrontando migliaia di posti in deroga, con supplenze da GPS. I docenti arrivano da graduatorie incrociato o da mad e svolgono una formazione sul campo.
- Zone giallo arancione rosse: nuovo DPCM, coprifuoco per tutti!
- Italia, terra di passaggio. Le coste del Bel Paese toccate dal 99 per cento dei migranti
- Neonati sepolti in giardino, arrestata la madre 22enne per omicidio e occultamento di cadavere
- Profezia di Nostradamus.Terza guerra mondiale comincerà in Francia
- Festival Risuonanze incontri di nuove musiche. 5 eventi di livello fra Pasian di Prato, Udine e Trieste