Cerchi aereo per l’Italia? La Neos Air mette a disposizione un volo per il rimpatrio da Lisbona previsto per il 19 maggio alle 12. Richiesto dall’Ambasciata italiana a Lisbona, è acquistabile sul sito della compagnia aerea alla cifra di 380 euro
Cerchi aereo per l’Italia? La Neos Air mette a disposizione un volo da Lisbona. Se sei italiano e devi tornare a casa per motivi di lavoro, salute, o di assoluta urgenza, il 19 maggio un volo commerciale a pagamento rimpatrierà i connazionali ancora in Portogallo, fa sapere l’Aise. Il lavoro che il Ministero degli Esteri, in sinergia con Ambasciate e Consolati, ha svolto e sta svolgendo per riportare a casa quanti rimasti, inavvertitamente, bloccati all’estero è encomiabile. Il volo è stato sollecitato dall’Ambasciata d’Italia a Lisbona, ma è gestito direttamente dalla compagnia aerea charter italiana. L’aereo, destinato a Roma, partirà da Lisbona il 19 maggio alle 12.00. Il biglietto è acquistabile direttamente dal sito della compagnia aerea alla cifra di 380 euro.
Cerchi aereo per l’Italia? Compila l’autocertificazione!
Se sei un italiano rimasto bloccato all’estero, da Lisbona parte un volo per te! Richiesto dall’Ambasciata italiana a Lisbona, l’aereo partirà il 19 maggio. Attenzione però, non tutti possono prendervi parte. L’entrata in Italia è consentita solo per motivi di lavoro, salute o assoluta urgenza. È obbligatorio dichiarare i motivi per cui si rientra e il pieno rispetto delle normative vigenti, in Portogallo e in Italia, in materia di sicurezza per la salute. Farlo è semplice, basta compilare le apposite autodichiarazioni fornite. La documentazione verrà rigorosamente controllata prima della partenza e, in seguito, all’arrivo a Roma. Anche la Farnesina si sta muovendo in tal senso, fornendo sempre informazioni utili a riguardo e facilitare il rispetto delle normative per il rimpatrio adottate per il contenimento del Coronavirus.
- Tartufo Bianco Pregiato di San Pietro Avellana. Successo per la 25esima mostra
- Albero di Natale salvo. La storia dell’abete di Campobasso tornato nei boschi
- Bojano primo Consiglio Comunale dell’era Ruscetta
- L’Oasi WWF Guardiaregia vista da Maria Rosaria Grifone
- The Day After Pasqua e Pasquetta : Outdoor Umdi alla scoperta della Tintilia di Civita di Bojano