Carne coltivata Lollobrigida bacchettato dall’Unione Europea che stigmatizza la legge sulla “carne coltivata”, richiesta a gran voce dalla Coldiretti. Sarebbe inefficace a causa di un vizio procedurale
Carne coltivata Lollobrigida bacchettato dall’Ue perché, motiva l’Unione Europea, “il testo è stato adottato dallo stato membro prima della fine del periodo di sospensione” regolamentato dalle norme europee.
Carne coltivata Lollobrigida bacchettato. Violata procedura
La Commissionedell’Unione Europea, in una nota redatta dal Foglio, ha informato il governo italiano di aver chiuso prematuramente la procedura Tris (una procedura,la cui durata è di 3 mesi, con cui gli Stati facenti parte dell’Ue devono informare la Commissione di qualsiasi progetto di regolamentazione tecnica prima della sua adozione) sulla legge della carne coltivata a seguito a causa di un vizio procedurale. La legge sulla carne coltivata, infatti, è stata approvata dal Governo prima che il periodo di sospensione fosse terminato.
E ora che succede?
A seguito della violazione delle norme europee, la Commissione ha chiesto al governo italiano di essere informata delle eventuali applicazioni della legge sulla carne coltivata. La norma, essendo stata notificata alla Commissione dopo essere stata approvata dal governo italiano, è stata per tale motivo respinta cosicché qualsiasi giudice può disattenderla.
E ancora
- Malattia di Kawasaky: il Covid si trasforma. I bambini sono più a rischio
- Cisgiordania muro di ferro: operazione militare contro l’asse iraniano
- Cookies vegan alle mandorle con cocco. Ricette semplici e golose
- Emergenza Covid-19 in Molise, botta e risposta tra il governatore e il commissario
- Roma. Nell’ex Lavatoio del Porto Fluviale nasce il nuovo ecosistema culturale