Sta per iniziare un nuovo anno scolastico. La tristezza dei ragazzi diffusa soprattutto sui social network come facebook, google plus twitter etc. è palese. Malinconia per chi a scuola non ci va più e sollievo per le mamme che possono permettersi un po’ di relax. Calendario e festività.
L’anno scolastico 2013/2014 è ormai alle porte. Il regolare svolgimento delle attività in Molise riparte oggi 10 settembre. I ragazzi tristi e abbattuti per la fine delle lunghe vacanze estive esprimono i loro stati d’animo sui social network. Le pagine sono piene di immagini e post che citano frasi come “ditemi che dopo agosto c’è giugno”, “ditemi che sto sognando e che quando riaprirò gli occhi sarà solamente luglio”, “estate rallenta” ecc. Per il nuovo anno 2013/14 in tutta Italia sono indispensabili 200 giorni minimi di lezione per la validità dell’anno scolastico. Inoltre pare si possa anche usufruire dei libri digitali. Quest’ultimi sono dei libri scaricabili on-line che restano fedeli in tuttoe per tutto al tomo originale. Unica differenza: il prezzo, sicuramente più conveniente per le famiglie. Ma ancora è tutto da confermare. Per quanto riguarda la regione Molise:
- Al macero i libri dell’Istituto italiano per gli Studi Filosofici. Appello di Marotta
- Reportage Russia Donbass 5 puntata: missili Excalibur, bombe a grappolo Himars, Hurricane, petal bombs
- InVestiamoci produce mascherine per i nonni di Bojano
- Coronavirus, positivi sindaci di Nola e Tufino. Campania rischia chiusura
- Mascherine inutili all’aperto e dannose se usate senza senso. L’Ordine dei Medici già all’inizio della pandemia Covid