Bonus 2000 euro studenti per laureandi e per chi è iscritto a corsi di specializzazione. Ecco tutti i requisiti per fare la domanda
Bonus 2000 euro studenti messo a disposizione dall’INPS per le famiglie che hanno figli universitari. A poter usufruire del Bonus saranno esclusivamente gli studenti che hanno raggiunto determinati risultati nel proprio percorso di studi. Per ogni famiglia l’incentivo è di massimo 1000 euro, eccetto per i laureandi al Conservatorio o all’Accademia delle Belle Arti, per il quale il Bonus può arrivare fino ad un massimo di 2000 euro a famiglia. Gli studenti che stanno frequentando i corsi di laurea, sia magistrale che triennale, per ottenere il Bonus, dovranno avere una media non inferiore a 24/30 in base alla votazione degli esami svolti.
Ecco dove fare la domanda
Per gli studenti che hanno già conseguito la laurea e che sono iscritti, o sono intenzionati a iscriversi, a corsi di specializzazione la votazione non deve essere inferiore a 92/100. Tra i richiedenti del Bonus rientrano anche le famiglie con ISEE superiore a 40000 euro. Sarà l’INPS ad attribuire dei punteggi in base alla fascia di reddito. Le richieste potranno essere presentate esclusivamente per via telematica a partire da mercoledì 27 gennaio 2021. Le domande potranno essere compilate nell’apposita sezione sul sito dell’INPS.
- Provvidenti, Laboratorio di cultura! 100 abitanti, 1000 idee
- Adidas: UltraBOOST Uncaged Parley, le scarpe ecosostenibili, prodotte dai rifiuti degli oceani
- La Montagnola in Argentina: i molisani di Civitanova del Sannio
- Pasta frolla veg con acqua. Veloce e super light
- Via degli Eremi a Sant’Egidio: appuntamento Molise Noblesse per riscoprire il territorio