Bando Turismo è Cultura pubblicato ufficialmente in Molise per l’edizione 2021, ha emanato, per il terzo anno consecutivo, un annuncio dedicato ad eventi e progetti che, amministrazioni locali e associazioni, potranno presentare per concorrere alla contribuzione dei programmi della regione
Bando Turismo è Cultura sostenuto dall’assessore Vincenzo Cotugno che garantisce anche quest’anno, nonostante l’emergenza sanitaria, il sostegno di tutti gli eventi caratterizzanti la nostra offerta turistica, aggiungendo poi, che i fondi a disposizione sono inferiori agli anni precedenti perché parte di essi sono stati utilizzati dalle imprese in difficoltà dopo l’emergenza Covid, ma è anche certo che le idee dei progetti non svolti nel 2020 daranno vita ad un nuovo calendario eguagliabile agli anni precedenti.
Bando Turismo è Cultura somme massime e minime per ogni progetto
La dotazione finanziaria del Bando, che riguarderà gli eventi dal 15 luglio al 31 dicembre di quest’anno, ammonta a 250 mila euro, il finanziamento minimo per ogni singolo progetto è pari a 5 mila euro, e massimo a 20 mila euro, pari al 50% dell’ammontare del progetto. La somma minima del progetto all’atto della candidatura è di 10 mila euro. La selezione dei progetti avverrà in ordine cronologico di arrivo dal 15 luglio al 30 settembre 2021 fino ad esaurimento delle risorse.
Sono oltre 5 milioni di euro i fondi utilizzati dalla Regione Molise
Cotugno evidenzia che i fondi che la Regione Molise ha utilizzato per sostenere le numerose iniziative tenute su tutto il territorio, sono oltre 5 milioni di euro in tre anni, compreso quest’ultimo bando. Credendo fin dall’inizio che la strada giusta fosse quella di stimolare la progettualità locale per arrivare ad organizzare eventi nazionali di grande importanza, ottenendo una risposta eccellente.
Contributo al Conservatorio Perosi di Campobasso
Fa sapere infine l’assessore, che al Bando 2021 si aggiunge un contributo per la celebrazione dei 50 anni dalla nascita del Conservatorio Perosi di Campobasso, e per le sue organizzazioni, di oltre 60 di eventi, su tutto il territorio regionale.
- Emergenza Covid-19, Fondazione BancoNapoli: 100 pacchi alimentari distribuiti in Molise
- Cavaliere dell’Umanità per il 2 giugno a Lendinara nel 141esimo della morte di Garibaldi il poema di Salmeri
- Investe ciclisti e fugge. Feriti sulla statale 17 di Bojano
- Frutta positiva al Covid. La truffa dei tamponi
- Blocchiamoli in Africa per fermare esodo e stragi. Aitef chiede intervento di Meloni e Piantedosi su Mediterraneo e Macroregioni