Arsenico nell’acqua a Roma, divieto di consumo a nord della Capitale
Per circa 10 mesi diverse zone di Roma saranno colpite dall’emergenza acqua scattata ieri nella Capitale. Fino al 31 dicembre 2014, infatti, a Roma nord sarà proibito utilizzare per fini igienici o alimentari l’acqua del rubinetto. Il provvedimento, risultato delle analisi realizzate dalla Asl ROMA C, ha evidenziato problemi batteriologici e chimici all’interno dell’acqua, fra i quali la presenza di valori eccessivi di arsenico. Gli acquedotti protagonisti dell’ordinanza sono quelli di Malborghetto, Brandosa, Casaccia-S.Brigida, Camuccini (che parte da Sacrofano), Piansaccoccia, Monte Oliviero, Casal di Galeria. L’elenco delle circa 300 vie interessate è disponibile sulla pagina centrale del sito del Comune di Roma, e sarà inoltre affisso in numerosi luoghi pubblici nei quartieri di Roma. Telefonando al numero 06-06-06 del Comune si potranno avere ulteriori conferme e accertamenti sulle utenze colpite dalla problematica dell’acqua romana.
di Chiara Landi
- Galaxy Note 10: torna lo smartphone col pennino
- Ombrelloni a 10 metri. Distanza sulle spiagge Covid fase3
- Covid record di contagi: oltre 37mila casi
- Bojano nello spot della Tim. Il Molise esiste eccome, ed è MoliseNoblesse
- Comunicare per crescere. Da Bojano in otto regioni. La storia di Onewebstudio di Sinibaldi