E’ morto a Los Angeles all’età di 81 anni Ben Gazzara, l’attore italo-americano interprete di decine di ruoli da duro, dal tenente di “Anatomia di un omicidio” al Raffaele Cutolo del film “Il camorrista”.
E’ morto a New York Ben Gazzara, attore americano di origini italiane. Nato nel 1930, Gazzara iniziò a lavorare a Broadway, passando poi al cinema in Un uomo sbagliato di Jack Garfein (1957), Anatomia di un omicidio (1959) e l’italiano Risate di gioia di Mario Monicelli, con Totò e Anna Magnani (1969). Più avanti, negli anni settanta, la proficua collaborazione con John Cassavetes in film come “Mariti”, “L’assassinio di un allibratore cinese”, “La sera della prima”. Negli anni ottanta alcune pellicole italiane: ha partecipato a Storie di ordinaria follia di Marco Ferreri (1981), al primo film di Giuseppe Tornatore, Il Camorrista (1986), interpretando Raffaele Cutolo, e a Don Bosco (1988) di Leandro Castellani nei panni del protagonista. Negli
anni novanta, altre pellicole di registi americani molto noti: Il Grande Lebowski (1998) dei Fratelli Coen, Buffalo ’66 (1998) di Vincent Gallo, Illuminata (1998) di John Turturro, Happiness (1998) di Todd Solondz, The Summer of Sam (1999) di Spike Lee, Gioco a Due (1999) di John McTiernan. Le sue ultime apparizioni cinematografiche di rilievo sono state in Dogville (2003) di Lars Von Trier e Paris, Je T’aime (1006). Molto ricca anche la sua carriera televisiva, in particolare il suo ruolo da protagonista nella serie della NBC degli anni sessanta I Giorni di Bryan.

di Carmelina Rico
- Festa nazionale AEPI. La tre giorni per Professionisti e Imprese con ospiti del mondo istituzionale
- Movimento 5 Stelle lista ok. Presentata alle Regionali
- Libere professioni in aumento. E’ forse questa la soluzione alla crisi occupazionale?
- Piero Pelù a Bojano, grande successo per il rocker nella capitale sannita
- Droga a Bojano, sistema non funziona. Battaglia della Cultura