Strisce pedonali troppo pericolose. Londra le abbandona dopo averle inventate.
A Londra spariscono le strisce pedonali. La motivazione
principale di questa storica decisione è che lo strumento a difesa dell’utente debole della strada si è trasformato in una trappola letale. Le statistiche dicono infatti che tra le vittime “a piedi” della strada, una su tre è stata investita proprio quando credeva di essere al sicuro sulle strisce.

E l’Italia? Una recente ricerca di Eurotest ci classifica come il secondo paese col maggior numero di vittime investite sulle strisce, secondo solo alla Norvegia, sei volte più dell’Olanda. Anche se la Cassazione ha stabilito che se il pedone si trova sulle zebre ha sempre e comunque ragione,
questo sistema di attraversamento si è rivelato fallimentare.

di Carmelina Rico
- Samsung Galaxy S7 e S7 Edge: venduti già 55 milioni di modelli
- Covid-19. Io non spero di tornare alla normalità
- AL TEATRO SAVOIA DI CAMPOBASSO TORNA LA LIRICA. DOMANI IN SCENA DUE OPERE CONTEMPORANEE
- l terrorista della strage di Berlino era sbarcato in Italia. 100 mila euro per catturare Anis Amri
- Molise è Danza a Termoli con Alessandra Celentano, Kledy e tanto altro