Si alle proteine vegetali: utili per mantenere una sana alimentazione. Una carenza di queste proteine riguarda soprattutto i paesi in via di sviluppo, e colpisce i bambini per la mancanza di cibo e uno scarso apporto di proteine. La principali forme di carenza sono marasma e kwashiorkor.
Si alle proteine vegetali utili per conoscere nuove ricette, ma soprattutto per una sana e corretta alimentazione. Cosa sono questi protidi? Le proteine sono macromolecole che compongono il corpo umano e sono formate da lunghe catene di amminoacidi diversi che danno origine a differenti combinazioni e sequenze e, di conseguenza, a differenti proprietà. Le proteine vegetali invece sono contenute in alimenti di origine vegetale: cereali, legumi, semi, alghe, frutta e verdura. Per accrescere, guarire e creare le difese del corpo umano, le proteine vegetali sono la componente vincente. I ruoli svolti da queste proteine sono infatti di vitale importanza, tra questi possiamo trovare la contrazione muscolare, la regolazione e il trasporto e la protezione contro agenti nocivi.
Si alle proteine vegetali: le principali caratteristiche
- alto contenuto di fibre, essenziali per la regolarità intestinale
- aumentano il senso di sazietà
- aiutano a tenere sotto controllo i livelli di glicemia e colesterolo nel sangue
- mantengono l’equilibrio della flora batterica intestinale
Fonti proteiche per una corretta alimentazione
Quali sono le fonti proteiche vegetali da utilizzare in un acorretta alimentazione? All’interno della giornata è possibile variare molte proteine vegetali scegliendo arachidi , noci o mandorle come snack, fave, fagioli, lenticchie, piselli, ceci e fave all’interno di zuppe oppure insalate, latte di soia oppure yogurt di soia a colazione.La dose giornaliera di proteine raccomandata (RDA) viene calcolata in base al proprio peso corporeo, che va moltiplicato per 0.8: il risultato che si ottiene sono i grammi di proteine da assumere al giorno. Una carenza di proteine riguarda soprattutto i paesi in via di sviluppo, e colpisce i bambini per la mancanza di cibo e uno scarso apporto di proteine. La principali forme di carenza sono marasma e kwashiorkor.
- Corso Genealogia Umdi: laboratori di disegno per i più piccoli e sorprese a tema nella 2^ edizione a Napoli
- Green pass in Italia per eventi e fiere. Confronto con le Regioni
- Arpa Molise replica al M5S: niente concorsi per l’assunzione di nuovi dirigenti.
- Pochi contagi in Molise. 600 tamponi e 19 guariti da Covid-19
- Osservatorio fake news su Coronavirus di Co.Re.Com e Ordine dei Giornalisti del Molise