Sabato 26 e domenica 27 marzo saranno visitabili in tutta Italia centinaia di siti artistici e naturalistici spesso chiusi al pubblico per festeggiare la giornata FAI di Primavera
Sabato 26 e domenica 27 marzo 2011 avrà luogo la diciannovesima edizione della Giornata FAI di Primavera, una grande festa popolare che dalla sua prima edizione a oggi ha coinvolto più di 5.000.000 di italiani.
Centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili, saranno eccezionalmente a disposizione del pubblico, 660 in tutte le Regioni saranno infatti visitabili.
150 esclusive visite dedicate al Risorgimento per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, per festeggiare con l’inestimabile ricchezza che ci è data dall’ immenso patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese.
Centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili, saranno eccezionalmente a disposizione del pubblico, 660 in tutte le Regioni saranno infatti visitabili.
150 esclusive visite dedicate al Risorgimento per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, per festeggiare con l’inestimabile ricchezza che ci è data dall’ immenso patrimonio artistico e naturalistico del nostro Paese.
Di Mina Mingarelli
- Covid, nessun nuovo positivo in Molise, sotto controllo i due focolai
- Il potere del cambiamento, su Radio Radicale il ricordo di Adele Faccio. Il direttore UMDI Cappussi tra i relatori
- Bruxelles interrogazione sul greenpass di Fratelli d’Italia. Grave discriminazione dei non vaccinati
- Ordine degli Architetti Roma celebra i colleghi che compiono 50 anni di professione
- The Guardian esalta Molise. Lungo articolo in inglese sulle mete preferite dai turisti