Il 6 dicembre del 2007, dopo cento lunghi anni di silenzio, il Governo italiano e la Regione Molise hanno restituito memoria e dignità ai propri cittadini emigrati negli Stati Uniti, in cerca di una vita migliore, e rimasti vittime dell’esplosione della minieria di carbone a Monongah, nel West Virginia.

Ma è stata ugualmente intensa la commozione il 6 dicembre scorso, a Torella del Sannio, fra cittadini e amministratori dei comuni coinvolti per ricordare la tragedia di Monongah.
Domenica 14 dicembre 2008, presso l’Incubatore Sociale di Campobasso, l’Associazione Culturale e Sociale “Giuseppe Tedeschi” onlus ha offerto il proprio contributo, per non dimenticare che lavorare uccide..ancora oggi!
Dopo la proiezione del film documentario del regista Peter Argentine, di origini molisane (Santa Maria del Molise), realizzato fra gli USA e l’Italia, il Console Onorario di Pittsburgh, Joseph D’Andrea, nativo di Roccamandolfi, ha raccontato la vita e la morte degli operai in America, descrivendo le politiche e gli strumenti normativi e giurisdizionali adottati dal Governo statunitense dal ‘900 ad oggi, fra passate omissioni e responsabilità mai ricostruite, e rinnovato rigore sanzionatorio.
Inevitabile e doveroso il richiamo alla realtà italiana, quella del lavoro sommerso, delle nuove forme di
caporalato, del Testo Unico 81 del 2008 sulla sicurezza, e soprattutto delle cosiddette “morti bianche”.

Ad un anno dal disastro della Thyssen Krupp, dove persero la vita sette operai, e per il quale lo Stato, per la prima volta nella storia giudiziaria italiana, ha chiesto ed ottenuto il rinvio a giudizio per omicidio volontario, l’incontro di ieri non poteva che concludersi rivolgendo il pensiero a tutti i morti per il lavoro, nella speranza e nell’impegno che Salute, Dignità, Lavoro non restino solo parole, scritte su quella Carta tanto omaggiata, e a volte dimenticata, che è la nostra Costituzione
di Caterina Ciaccia
- Zuckerberg con Croce Rossa per aiutare le zone colpite dal terremoto
- Accordo Europarlamento Consiglio sui target di sostenibilità entro il 2030
- Ricorso per abolire GreenPass presentato al tribunale della UE
- Lavoratori sospesi causa Covid. Chissà se basteranno due miliardi! Uil soddisfatta per ammortizzatori sociali
- Sgravi fiscali Italiani all’Estero. Stanziate risorse Cie: soddisfatto l’On. Billi