Molise riciclaggio denaro e confiscati 18 società, 9 autoveicoli, 21 rapporti finanziari e 631 immobili e terreni in 8 province d’Italia di Emilia Romagna, Campania, Lazio e Sardegna. Il valore complessivo è di oltre 294 milioni di euro
Molise riciclaggio denaro e beni confiscati in primo grado. Si tratta di 18 società, 9 autoveicoli, 21 rapporti finanziari e 631 immobili e terreni in ben 8 province tra cui Campobasso per un valore complessivo di oltre 294 milioni di euro. A tanto ammonta il cospicuo patrimonio mobiliare e immobiliare di un imprenditore campano finito nel mirino dei finanzieri e della Dda di Napoli.
Molise riciclaggio denaro illecito per diversi clan
Il tutto è emerso da un’indagine condotta dal Gico (Gruppo d’investigazione sulla criminalità organizzata) del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con la Direzione distrettuale antimafia partenopea, secondo cui l’imprenditore avrebbe riciclato denaro illecito della camorra per diversi clan; tra cui Aversano, Verde e Perfetto.
Sequestri in 8 province d’Italia di 5 regioni
I sequestri sono avvenuti nelle province di Campobasso, Bologna, Ravenna, Napoli, Benevento, Caserta, Latina e Sassari. Il denaro veniva investito in molti settori commerciali, di cui quello degli investimenti immobiliari e in varie regioni d’Italia, ossia: Molise, Emilia Romagna, Campania, Lazio e Sardegna.
E ancora
- Bojano out. Consiglio Comunale a porte chiuse, vietato al pubblico per nascondere nomi e parenti
- Roma, Casa Vuota. Inaugurazione mostra artistica OVNI di Nordine Sajot
- A lezione di gestione del Tempo UMDI-AEM. Successo a Bojano per Women Multitasking
- Popoli italici Rocca Bujani castrum exemptum. Conferenza Camminante Molise Noblesse con Mariantonietta Romano
- Guardialfiera, nominato comitato tecnico scientifico del Centro Studi Molise Perazzelli