Diritti italiani all’estero tra i vari temi discussi nell’incontro del 22 febbraio 2025 a Philadelphia tra l’on. Simone Billi, la Comunità Italiana, la Console Cristiana Mele e il senatore Amato Berardi. L’obiettivo è quello di creare ponti tra Italia e USA in vista della collaborazione con la nuova amministrazione Trump
Diritti italiani all’estero discussi a Philadelphia tra i rappresentanti della Comunità italiana. Fra i vari obiettivi, il rafforzamento dei legami tra Italia e Stati Uniti e il riconoscimento dei diritti alla semplificazione burocratica per i cittadini italiani residenti all’estero.
Diritti italiani all’estero e politiche a loro sostegno
“Ho avuto il piacere di incontrare alcuni rappresentanti della Comunità Italiana e la Console Cristiana Mele a Philadelphia, – afferma Simone Billi, capogruppo della Lega Salvini Premier in Commissione Esteri – per ascoltare le esigenze e le aspettative dei nostri connazionali negli USA.”
“In vista della collaborazione con la nuova amministrazione Trump, – continua Simone Billi – intendiamo rafforzare i legami tra Italia e Stati Uniti, promuovendo politiche a sostegno delle nostre comunità, dal riconoscimento dei diritti alla semplificazione burocratica per i cittadini italiani qui residenti.”
Costruire ponti tra Italia e USA
“La Lega, – conclude Billi – anche attraverso il mio ruolo di capogruppo in Commissione Esteri, lavorerà per costruire ponti concreti tra i due Paesi, mettendo sempre al centro gli interessi degli italiani all’estero.”
Le parole del senatore Amato Berardi
Presente all’incontro di Philadelphia, con il Console Cristina Mele, anche il senatore Amato Berardi, il quale ha affrontato le tematiche relative agli italiani residenti negli USA: “Meno burocrazia e più fondi per gli uffici consolari nel mondo, minimizzare i tempi per riacquisire la cittadinanza italiana, incrementare i visti per studenti americani che vengono in Italia e che rappresentano una risorsa economica per il Paese, ridurre la burocrazia per il rilascio dei visti, sostenere gli scambi economici per piccole medio imprese e per gli artigiani italiani“.
E ancora
- Rapporto Italia 2020. Eurispes presente per la 32esima edizione alla Sapienza di Roma
- Giallo su Luca Ventre, deceduto dopo essersi recato all’Ambasciata di Montevideo in Uruguay
- Alle terme si torna giovani! Boom di prenotazioni in Molise
- Addio Ben Gazzara, divo italo-americano
- Isernia capitale Unesco tombolo