Eruzione dell’Etna intensificata delle attività eruttive che ha portato al dirottamento di 32 voli. Un migliaio di persone, accompagnate da guide vulcanologiche e alpine, si sono recate sull’Etna per assistere allo spettacolo di lava e fuoco
Eruzione dell’Etna, disposta la chiusura dei settori C1 e C2 degli spazi aerei vicini al vulcano fino alle ore 17 del 16 febbraio 2025 a causa dell’attività eruttiva dell’Etna. I voli in arrivo all’aeroporto Fontanarossa di Catania sono invece rimasti in sospeso fino alle ore 19 del medesimo giorno.
Eruzione dell’Etna tra voli sospesi e spettacoli di fuoco
Nel pomeriggio del 16 febbraio un migliaio di persone, accompagnate da guide vulcanologiche e alpine, si sono recate sull’Etna per assistere allo spettacolo di lava e fuoco.
A seguito dell’intensificamento delle attività eruttive dell’Etna, 32 voli sono stati dirottati. Nella serata di domenica 16 febbraio è stato riaperto il settore C1 degli spazi aerei a Sud e Sud-ovest del vulcano Etna.
Voli parzialmente ripristinati
Nella giornata del 17 febbraio 2025 invece l’Unità di crisi ha disposto la chiusura dell’area a Sud-est del vulcano fino alle ore 18:30. Non ci sono restrizioni per quanto riguardano i voli in partenza dall’aeroporto di Catania mentre per quanto riguardano i voli in arrivo, sono stati ripristinati in maniera parziale.
E ancora
- AGRICOLTURA DEL MEZZOGIORNO. LA PROVINCIA DI CAMPOBASSO NELL’ESECUTIVO DEL COORDINAMENTO MERIDIONALE DEGLI ASSESSORATI PROVINCIALI
- Scadenza IMU 2020: varia nei comuni in base all’emergenza sanitaria
- Bojano: Natale alla Casa di Riposo. Tombolata dei giovani di Un Mondo d’Italiani
- Poesia, torna il concorso internazionale di Guardialfiera Fragili Storie.
- Beyond Meat : pollo fritto vegetariano