Università fisica o telematica? Come scegliere e perché. Al termine dei cinque anni delle superiori, ogni studente è posto di fronte ad una decisione importante e personale come quella di continuare a formarsi frequentando l’università o meno. La scelta del percorso di laurea indirizzerà le successive scelte di vita della persona.
Università fisica o telematica? Come scegliere e perché. Un primo dato da sottolineare è l’aumento degli iscritti alle università telematiche, cresciuti negli ultimi anni dell’80%. Le università tradizionali hanno mantenuto, invece, un numero di studenti stabile.
Università fisica o telematica? Come scegliere e perché
Le università fisiche garantiscono la possibilità di un miglior confronto con i colleghi e docenti ed è la scelta migliore per chi preferisce una partecipazione più diretta e in presenza. Le università telematiche sono ideali per chi ha difficoltà a frequentare di persona dato che offrono una miglior flessibilità di orari mantenendo una buona formazione.
Il dilemma delle certificazioni
Uno dei criteri più importanti nella scelta dell’università è assicurarsi che questa sia accreditata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Le università, infatti, devono essere autorizzate dal Ministero dell’Istruzione e rispettare determinati standard qualitativi e requisiti ministeriali. Emblematico è il caso CLIL, che ha causato scalpore per via del rilascio, da parte di enti non autorizzati dal Ministero dell’Istruzione, di titoli validi per l’insegnamento.
Quante lezioni online sono previste nei percorsi di laurea?
Alcuni percorsi abilitanti presentano l’obbligo di frequenza, altri, anche nelle università tradizionali, hanno percorsi di laurea che prevedono un massimo del 50% di lezioni online. Il tirocinio e le attività pratiche, invece, devono essere svolti in presenza sia per le università tradizionali sia per quelle telematiche. E’ molto importante per chi frequenta i corsi di laurea acquisire competenze e abilità nel futuro campo lavorativo.
E ancora
- Rave Party fermato a Mafalda dai Carabinieri di Termoli
- Io in blues, un tributo appassionato alle radici di Irene Grandi
- Bufala del Green Pass, secondo Crisanti è solo un mezzo per accelerare vaccini
- Come affrontare un colloquio di lavoro. Consigli utili per far colpo sui selezionatori
- Venezuela: attentato contro il Presidente Maduro