Election day swing states che decideranno le sorti del 47° presidente degli Stati Uniti d’America. Harris ha un vantaggio in Nevada, North Carolina e Wisconsin, mentre Trump è in vantaggio in Arizona
Election day swing states i candidati hanno iniziato un ultimo assalto negli stati indecisi. Oltre 76 milioni di persone hanno votato in anticipo.
Election day swing states, quanti e quali sono?
Pennsylvania, Michigan, Georgia, Nevada, North Carolina, Wisconsin e Arizona sono i 7 “swing states” che decideranno le sorti del 47° presidente degli Stati Uniti d’America.
Harris Vs Trump
Kamala Harris intende rinforzare gli stati dei Grandi Laghi, cruciali per qualsiasi candidato democratico. Donald Trump, invece, si è focalizzato su i tre principali obiettivi del sistema del ‘Collegio Elettorale’: Pennsylvania, Georgia e Carolina del Nord.
Testa a testa
In base a un sondaggio del New York Times e del Siena College, la candidata democratica ha un vantaggio in North Carolina, Nevada e Wisconsin; mentre Trump è in vantaggio in Arizona. In Georgia, Michigan, e Pennsylvania, i due candidati sarebbero testa a testa. Il Tycoon in Pennsylvania starebbe recuperando punti.
E ancora
- Coronavirus Campania e Toscana verso zona arancione
- Terremoti ravvicinati in Molise. La sequenza sismica interessa la faglia del Matese.
- Jonathan Galindo, istigazione suicidio bambini. Il pericolo social ha un volto Disney
- Terremoto. Molise in allarme per la scossa Magnitudo 3.1 a 10 km di profondità
- Cinema: si gira a Campobasso, la conferenza stampa con Stefania Innocenzi, produttrice cinematografica