Campobasso degrado terminal bus: più tratti la pavimentazione risulta divelta, i contenitori adibiti alla raccolta dei rifiuti sono inutilizzabili, in alcuni angoli escrementi e sporcizia. Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione urgente al Sindaco di Campobasso
Campobasso degrado terminal bus di via Mazzini. La situazione, gravissima, è sotto gli occhi di tutti, e a segnalarla è il Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Stefania Di Claudio, la quale ha presentato un’interrogazione urgente al Sindaco di Campobasso, Marialuisa Forte, chiedendo un intervento urgente.
Campobasso degrado terminal bus inaugurato e distrutto
L’amministratrice prende in considerazione l’importanza strategica e funzionale alla mobilità cittadina del sovrappasso pedonale che collega il Terminal Bus a Via Mazzini. Fa presente che la struttura manifesta evidenti segni di degrado ed abbandono nonostante non sia passato molto tempo della sua inaugurazione.
Rifiuti, sporcizia, escrementi
In più tratti, ricorda la consigliera, la pavimentazione risulta divelta, i contenitori adibiti alla raccolta dei rifiuti sono inutilizzabili, in alcuni angoli è palese la presenza di escrementi e sporcizia.
Al buio
Stefania Di Claudio aggiunge che vi è la totale assenza di illuminazione nel tratto finale del sottopassaggio corrispondente allo sbocco su Via Mazzini.
L’interrogazione che mette fretta al sindaco
Il Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Stefania Di Claudio, ha dunque presentato un’interrogazione urgente al Sindaco di Campobasso per conoscere gli intendimenti della Giunta a riguardo, i tempi di intervento e di sistemazione, sorveglianza, ordine e pulizia del sottopasso.
E ancora
- In Sicilia l’amore in jazz, parola di Umberto Galimberti
- Munizioni sotterrate nel pollaio, rinvenute dai Carabinieri a San Giuliano del Sannio
- Sanremo 2025 classifica parziale della seconda serata. Nella top 5 c’è una new entry
- Università riparte a settembre in presenza. Tagli alle tasse
- Carta docente ai precari: 500 euro anche con supplenza al 30 giugno. Cassazione dà ragione ad Anief