Terapie domiciliari anti Covid discusse al Senato della Repubblica, scatenando un enorme caos riguardante l’argomento dell’utilizzo di cure domiciliari per contrastare il virus
Terapie domiciliari anti Covid è stato l’argomento principale discusso in Senato, l‘International Covid Summit ha ospitato al convegno alcuni scienziati importanti come il virologo Robert Malone, il dottor Peter McCullough e la dottoressa Rosanna Chifari Negri.
Terapie domiciliari anti Covid
Lunedì 13 settembre al Senato della Repubblica si è intrapreso un dibattito importante, ovvero quello delle cure anti Covid con medicinali come l’ivermectina, l’aspirina e l’idrossiclorochina. Hanno partecipato al convengo volti importanti della scienza ospitati dall‘International Covid Summit.
I farmaci utilizzati per il Covid
I farmaci utilizzati da alcuni medici durante la pandemia per alleviare i sintomi da Covid sono stati: l’idrossiclorochina, l’aspirina, la colchicina, i corticosteroidi e l’ivermectina, un antiparassitario che anni fa ha ricevuto il Nobel dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Dottoressa Rosanna Chifari Negri
È intervenuta, durante la discussione molto accesa al Senato, la neurologa Rosanna Chifari Negri, che nella grande sala del Palazzo Madama ha affermato che molti studi clinici dimostrerebbero l’efficacia del farmaco ivermectina sui pazienti infetti da Covid.
- Studenti scioperano a Termoli: proteggiamo il diritto all’istruzione e alla salute
- Laurea in Medicina diventa abilitante. Le cose buone del Coronavirus
- Harriet libera dopo 15 anni. Poteva vedere solo il muro di fronte
- Quanti lockdown in italia? Storia del Covid dal DPCM dell’8 Marzo 2020 che fermò la nazione
- Tramezzini frittata e formaggio senza colesterolo, senza lattosio