Petizione didattica a distanza fatta al Capo del Governo e ai presidenti di Camera e Senato dal presidente Mario Draghi, la petizione ha raggiunto in pochi giorni circa 12mila firme
Petizione didattica a distanza per tutte le scuole fino alla fine dell’emergenza Covid e fino alla pubblicazione dei reali dati del contagio Covid nelle scuole da parte del Ministro dell’Istruzione. Questa richiesta è stata fatta al Capo del Governo e ai presidenti di Camera e Senato dal presidente Mario Draghi, la petizione ha raggiunto in pochi giorni circa 12mila firme di genitori, docenti e personale Ata e promossa dal Comitato nazionale Dad per tutti.
Petizione didattica a distanza, chiusura delle scuole
Il Comitato si è rivolto al Presidente Draghi chiedendo la chiusura delle scuole immediatamente, per la tutela della salute di Insegnanti, Ata, Genitori e Studenti, finchè non finisca l’emergenza oppure che si ci sia l’opportunità di adottare la didattica a distanza a richiesta, come avviene in altri paesi, lasciando l’opzione anche agli insegnanti di aderire in piena libertà.
La seconda ondata è ancora in atto, non è passata e inoltre si avvicina la terza. In Italia, come in tutta Europa stanno emergendo le varianti Inglese Sudafricana e Brasiliana che potrebbero provocare molti morti e contagiati. Per questo, scienziati, virologi, epidemiologi ogni giorno, consigliano di tenere le scuole chiuse, perché potrebbero essere fonte di contagio
- Incendi Basso Molise, Toma chiede dichiarazione stato d’emergenza
- Al Piper Club di Roma si festeggiano i 50 anno dei Rolling Stones
- Bojano, 80 rom infetti. Chiesta disponibilità di strutture. La città si mobilita
- Spacciavano droga a Campobasso. Sono finiti in carcere i 4 africani presi all’alba
- Annalaura di Luggo Collòculi. Arte, visione, emozione, nella pupilla gigante al Museo Nazionale Romano