XVIII Raduno nazionale. I Cavalieri Templari dell’Ordre Souverain et Militaire du Temple de Jérusalem nella sede del Consiglio regionale del Piemonte a Palazzo Lascaris. a cerimonia ufficiale di investitura e accettazione nell’Ordine di sei nuovi cavalieri templari piemontesi. La locale Commenda “Augusta Taurinorum. Omaggio ai caduti
Hanno scelto il capoluogo piemontese per il loro XVIII Raduno nazionale. I Cavalieri Templari dell’Ordre Souverain et Militaire du Temple de Jérusalem si sono incontrati a Torino, prima capitale d’Italia, che celebra con grande sfarzo, con vera passione e coinvolgimento, la ricorrenza del 150° Anniversario. Venerdì 17 e sabato 18 giugno, dunque, si è svolto a Torino, nella sede del Consiglio regionale del Piemonte a Palazzo Lascaris, invia Alfieri 15, il 18° raduno nazionale sottolineato dall’emissione di un francobollo commemorativo.
Venerdì alle ore 17 a Palazzo Lascaris la conferenza sul tema: “Templari: il vero segreto”. Dopo il saluto del presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Valerio Cattaneo, sono intervenuti: il giornalista triestino Walter Grandis, Governatore e Gran Priore, autore del volume omonimo e Francesco Stocovaz, Grand Comandeur dell’Ordine. All’incontro hanno partecipato Cavalieri e Dame provenienti da varie regioni italiane e dall’estero.
Nella mattinata di sabato 18 giugno, dalle 10.30, si è svolta a Palazzo Lascaris la cerimonia ufficiale di investitura e accettazione nell’Ordine di sei nuovi cavalieri templari piemontesi. Nella stessa giornata di sabato, prima di riunirsi per il loro Capitolo annuale, Dame e Cavalieri, guidati dai confratelli della locale Commenda “Augusta Taurinorum”, hanno deposto una corona d’alloro ad un monumento ai Caduti della città.
di Mina Cappussi
- Avvistamento Ufo complesso, Maggioni critica l’ufologia sensazionalistica italiana
- Io in blues, un tributo appassionato alle radici di Irene Grandi
- Caruso Prize quinta edizione, la presentazione alla Camera dei deputati
- CASTELPETROSO (ISERNIA). IL PREFETTO INTERVENGA IN FAVORE DELLA POPOLAZIONE SENZA ACQUA. LA PROTESTA DEI RESIDENTI
- Si vede che ha sniffato: assise frizzante a Bojano. Iniziato il gioco delle 3 carte in Consiglio comunale