I RITARDI NELLA SICUREZZA IN CINA SONO NOTEVOLI: SOLO NEL 2008 HANNO PERSO LA VITA NELLE MINIERE OLTRE TREMILA LAVORATORI

Attorno alle 3:00 del mattino (ora italiana), l’esplosione ha fatto crollare la volta della miniera causando la morte di 42 persone mentre altre 77 sarebbero ancora disperse sotto le macerie del crollo. 419 sono invece i lavoratori che sono riusciti a mettersi in salvo. Al momento dell’esplosione erano ben oltre 500 le persone che stavano lavorando per l’estrazione del carbone. Speriamo che il bilancio delle vittime non salga nelle prossime ore.

- Fantastica FantAsta a Bojano, grande successo. Raccolti fondi per Ver Sacrum e Rodolfo de Moulins
- Si dimettono guardie svizzere in Vaticano contro obbligo del Papa sul Green Pass
- Note di speranza. Film e dibattito partecipato al Cineforum Umdi Covid Time Molise Noblesse
- Magie di Natale Bojano, corso di decorazioni natalizie e consegna al Sindaco della pallina 2020
- Matrimonio, battesimo, comunione fase2: tutte le regole per andare in chiesa